S.Nazzaro :Organizzata dai maestri e dal gruppo genitori si é svolta la festa d' inaugurazione del rinnovato parco giochi comunale.
Dopo i ringraziamenti di rito del Nuovo Municipale Eros Nessi che hapoi passato la parola a l'ex Sindaco del comune Antognini Bruno, in seguito dopo aver tagliato il nastro é stato servito da parte dei genitori dei dolci e qualche bibita il tutto allietato da note musicali e balli da parte dei bambini presenti.A tutti giunga gli auguri di buone vacanze da parte dalla red. Voce del Gambarogno


Dopo i ringraziamenti di rito del Nuovo Municipale Eros Nessi che hapoi passato la parola a l'ex Sindaco del comune Antognini Bruno, in seguito dopo aver tagliato il nastro é stato servito da parte dei genitori dei dolci e qualche bibita il tutto allietato da note musicali e balli da parte dei bambini presenti.A tutti giunga gli auguri di buone vacanze da parte dalla red. Voce del Gambarogno
Criticare é facile, in particolare se il lavoro è fatto da altri…
RispondiEliminaTuttavia non posso non esprimere un severo e negativo commento sul parco giochi che si sta’ inaugurando oggi nella frazione di S.Nazzaro,
presso la sede delle scuole elementari.
Se ad un primo colpo d’occhio sembra ben fatto, bello, tappeto verde impeccabile, giochi nuovi, si possono facilmente constatare una serie di possibili pericoli, in palese contrasto con le norme in vigore.
Questi enormi scalini con angoli vivi, oltre alla pericolosità già intrinseca, una volta bagnati dalla rugiada o con qualche foglia caduta d’autunno saranno sicuramente scivolosi.
Gradini troppo alti, artificiali, mal integrati.
Forse una visita da parte di qualche ufficio della prevenzione infortuni non sarebbe fuori luogo
M Alberto
Gambarogno
Riservato ai soli presenti, come mai non ho saputo (L'inaugurazione di oggi) ETTENZIONE RETRO LA SQUOLA É TIRATA UNA FUNE NEL PASSAGGIO E IL SIGNOR GLERICI PADRE PASSA SEMPRE DI LI PETREBBE ESSERE FATALE.
RispondiEliminaP. LOCALE.
Il risultato è veramente ottimo, anche la vista ha la sua ricompensa.Nessun angolo del Gambarogno al momento è così accativante.Del resto la presenza continua e quotidiana dei ragazzi ne è conferma.Peccato si parli di norme, formali ecc.Si ci sono delle cose da verificare e sicuramente da correggere.Si è partiti da una situazione esistente non era possibile rifare tutto, anzi.
RispondiEliminaDobbiamo però anche evitare di codificare tutto.Quante situazioni di cosidetto pericolo incontriamo quotidianamente.Oggi si è superprotettivi in tutto.Dobbiamo anche però essere in grado di far conoscere ai ragazzi le situazioni di pericolo affinchè le affrontino con precauzione.
Le foglie? Ma per fortuna continuano ad esserci e pure anche bagnate, ci mancherebbe altro.Auguriamoci però che non venga responsabilizzato chichessia se qualcuno scivola fuori di casa o in strada ,per questo.
Ora , dopo giusto sollecito ci si aspetta che chi di dovere possa apportare quei correttivi che possano tranquillizzare le preoccupazioni sorte oggi.
Buon divertimento a tutti i ragazzi.
Graziano
Ci si chiede come mai i tecnici comunali vanno a collaudare le case private e se solo un bullone é fuori norma non danno l'abitabilità .
RispondiEliminaQui tutto il parco é fuori giuco dalle ringhiere alle lamiere ai piantoni dell'inlluminazione tutti i muretti.Ma avete già visto un campo di calcio con a lato un muretto ad angolo?
Ma scherziamo ci sono bambini che giocano. Non si può pretendere che un municipio sappia tutt le regole edili ma chi fa i disegni e i tecnici comunali dovrebbero conoscere le regole altrimenti hanno sbgliato mestiere.In più ci sarà qualche responsabile UPI per il Gambarogno a volte basta chiedere. Buona fortuna