domenica 28 febbraio 2016

Alptransit: Continuano le esercitazioni in caso di incidenti.

Esercitazione in grande stile

Un treno con 400 passeggeri a bordo è stato fermato a 8 chilometri dal portale sud di Bodio, per simulare un guasto

 Ma il Gambarogno dove il maggior traffico dovra transitare nulla sappiamo e nulla dicono. Complimenti a chi deve badare alla sicurezza dei cittadini


Esercitazione in grande stile oggi nella galleria di base del San Gottardo, che entrerà in funzione in dicembre:
un treno con 400 passeggeri a bordo è stato fermato a otto chilometri dal portale sud di Bodio, per simulare un guasto. È dapprima intervenuto un convoglio di spegnimento e salvataggio, poi i viaggiatori sono stati trasferiti nell'altra canna, dove sono stati accolti da un secondo treno che li ha portati fuori dal tunnel.apprendiamo che Cleto Ferrari già si è adoperato per l interesse dei cittadini del Gambarogno con una interpellanza presso il CdS.    CdINTERPELLANZA 17 02 2016h Il transito di merci in particolare di merci pericolose sembra non essere sotto controllo. I quantitativi  che prendono la via del Ticino sono impressionanti e non in diminuzione come ci si potrebbe aspettare su di un tema di elevata pericolosità correttamente seguito e gestito in cui si riesce ad incidere. I criteri di sicurezza applicati sulle linee ferroviarie,  molto genericisottovalutano i perduranti micro pericoli esistenti. La creazione di un gruppo di accompagnamento da tempo richiesta ma sottovalutata proprio dal nostro Stato la ritengo più che mai necessaria. Resta l’amaro che nella gestione del traffico di merci pericolosesembrerebbe che abbiamo perso dieci anni o mi sbaglio? Al momento ritengo che senza un coinvolgimento diretto degli attori toccati in primis dai rischi da sopportare non si possa creare trasparenza e la necessaria propositivitàper affrontare e portare i necessari correttivi al problema o sbaglio?     

Nessun commento:

Posta un commento