L'articolo
DA ticinolibero
Il compianto Consigliere Nazionale e Sindaco di Biasca, Massimo Pini “vedrà” restaurata la cappella di famiglia a Gerra Gambarogno. Grazie all’opera di un artista emergente, Paolo Scherini di Carasso coadiuvato dal suo collaboratore Eros Taddei, la cappella restaurata sarà dedicata proprio alla memoria di Massimo Pini. Il politico ticinese, che ricordiamo per la sua dialettica forbita che sapeva calamitare l’attenzione dei presenti, aveva occupato la carica di Consigliere Nazionale dal 1979-1999. Massimo Pini era nato a Biasca il 29.11.1936, ma aveva risieduto per molti anni a Gerra Gambarogno. Di lui ricordiamo un postulato, che oggi più che mai torna d’attualità in Ticino, concernente gli impianti di risalita.
Pini il 31.05.1994 scrivendo al DATEC affermava: “Il sottoscritto postulante avverte che i costi di revisione degli impianti turistici di risalita in Svizzera sono oggi talmente cari da pregiudicare la continuità economica di una stazione turistica che vive, essenzialmente, di questi suddetti. Fatta questa considerazione il postulante chiede al Consiglio federale, senza motivazione:a. di studiare una soluzione “calmierante” per questi costi di revisione;b. se le leggi federali e cantonali concernenti il promovimento economico, soprattutto delle zone di montagna, non potrebbero prevedere almeno prestiti agevolati, per queste richieste e costose revisioni tecniche degli impianti di risalita”.
Parole premonitrici, alla luce di quanto accade oggi in Ticino.Per la cronaca, dopo che il CF propose di respingerlo il postulato non fu mai evaso.
Alla conclusione dei lavori di restauro la cappella sarà benedetta con una piccola cerimonia commemorativa, alla quale saranno invitati amici e parenti di Massimo Pini. Il termine dei lavori è previsto verso Natale. Maggiori dettagli si potranno trovare su: http://www.vocegambarogno.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento