Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

venerdì 19 febbraio 2010

I giovani assenti e il potere dei vecchi

2 commenti:

  1. Invitiamo Grillo sulle nostre piazze.Ha ragione.Ma indipendentemenete dal senso dato in questa circostanza"giovani e vecchi",quale è la vera ragione della presenza dei secondi e l'assenza dei primi?Giovani ci sono.Sono stati invitati insistentemente a farsi avanti.Ma nessuno o pochi vogliono mettersi in gioco e accettare la sfida.Come mai?Rimangono gli altri(purtroppo o per fortuna), sperando che l'interesse cresca e si facciano vivi.Ci vuole un pò più di coraggio forse,o un pò piì di ..incoscienza.Auguri di buon fine carnevale vecchio!

    RispondiElimina
  2. I giovani non sono scemi se li chiami a fare da comparsa o a dire quello che pensano i soliti noti state sicuri che non abboccano.
    Ma se li lasciate fare vedrete che ci sono.

    Prova ne é qualche patriziato e qualche società dove sono partiti i vecchi e i giovani se la cavano alla grande.
    Provate a farvi da parte poi vedrete cosa succede,ma se non ve ne andate come fate a sapere che non ci sono.
    esempio guarda le liste, in primis il partitone eta media 55e poi le altre non sono di meno.

    RispondiElimina