Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

mercoledì 26 maggio 2010

Regno sportivo giovanile sul Lago Maggiore

La nuovissima pista di BMX è stata inaugurata il 14 maggio 2010.


ECCO IL CENTRO SPORTIVO CHE TUTTI CI INVIDIANO E NON QUELLO SEMIPRIVATO DI QUARTINO.........


Regno sportivo giovanile sul Lago Maggiore

Didascalia: Il Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero occupa 32 ettari sulle rive del Lago Maggiore. (CST)Altri sviluppi
La Svizzera capitale mondiale dello sport
Il Centro sportivo nazionale della gioventù a Tenero (CST) ospita ogni anno quasi 30mila atleti provenienti da tutta la Svizzera e dall'estero. Visita di uno strumento fuori dal comune della politica di promozione dello sport della Confederazione.


I 32 ettari del CST sono situati in una cornice maestosa, alla foce del fiume Verzasca, sul Lago Maggiore. È qui che nel 1921, nel primo dopoguerra, la fondazione istituita dal governo federale "Dono nazionale svizzero per i nostri soldati e le loro famiglie" crea un centro di convalescenza fisica e psicologica per i soldati svizzeri.

Dagli anni '50, il Dipartimento federale della difesa, cui compete anche lo sport, a poco a poco ne cambia l'orientamento. Nel 1963 vi organizza i primi corsi di sport.




Un prestigioso architetto
Nel 1984 viene costruito il primo edificio interamente dedicato allo sport. La seconda tappa dello sviluppo del centro, nel 2000, è molto più spettacolare. Il celebre architetto Mario Botta progetta due grandi edifici in mattoni rossi, che comprendono palestre, dormitori e uffici.

Con gli anni, le infrastrutture crescono. Nel centro sorgono piste per l'atletica, campi da pallacanestro, skater hockey, beach volley, tennis, diverse piscine e altri impianti multifunzionali.Swissinfo






Magari con un pò di fantasia piuttosto che la discarica di Quartino!si potrebbe incominciare a pensare al nostro centro sportivo

Per farci invidiare cominciamo con una palestra per far giocare i ragazzi di Unihockey

E perchè no una piscina? Che la si può usare da tutti e di più!

Nessun commento:

Posta un commento