Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

giovedì 17 febbraio 2011

Da una cima all'altra.

Il Moun Kenya è la seconda cima del continente africano. La prima è il Kilimanjaro in Tanzania e la terza il Rwenzori in Uganda / Congo.

Il Mount Kenya è formato da tre vette ben distinte: il Batian 5199 mt - il Nelion 5188 mt - la Punta Lenana 4985 mt.

La nostra salita si è svolta sulla Punta Lenana, sul versante nord della montagna rivolto verso il nostro inverno.

La montagna sorge esattamente sulla linea dell'equatore pertanto di sei mesi in sei mesi i versanti invertono il loro orientamento.

Mentre a sud, in questa parte della stagione, le pareti sono ricche di sole, a nord la conformazione assomiglia molto alle pareti delle nostre alpi. Nella prossima stagione a venire sarà il versante nord a essere dominato dal sole.

La nostra salita alla vetta è stata caratterizzata da buone condizioni della montagna e da un grande freddo.

Il nostro viaggio è poi proseguito in Tanzania nelle grandi savane del Serengeti e il cratere vulcanico di Ngorongoro.
Di Manlio Del Curto




Nessun commento:

Posta un commento