Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

sabato 7 aprile 2012

Chiose alle elezioni comunali del Gambarogno.

Di Edgardo Ratti
Sostanzialmente é cambiato poco con la sola annotazione che il PLR
ha perso la maggioranza assoluta in seno all'esecutivo.Infatti la
sig.ra R.Locatelli,vicesindaco,non ha più ricevuto l'appoggio degli
elettori che hanno preferito il rappresentante della Lega:
sig.Cleto Ferrari cosi che il nuovo Municipio risulta essere composto
dai Signori: Tiziano Ponti,Gianpietro Ferrari,Eros Nessi,
Cleto Ferrari e la signora Carmen Gabbani.Per quanto al Consiglio
Comunale la situazione é analoga con 12 PLR,7 PPD,7 PS/Verdie Indipendenti
e 4 della Lega.Volendo interpretare questo voto,si può
dire che i votanti del Gambarogno si sono espressi per una Amministrazione
di tutta tranquillità senza cercare scossoni per il
timore che qualcosa succedesse cambiando la guida del comune.

Cosi
si andrà avanti come prima a meno che i nuovi entranti in Municipio
e in Consiglio Comunale facciano sentire la propria voce portando
nuova determinazione e vivacità ai problemi da risolvere
che,stando al programma, del PLR ce ne sono parecchi e importanti.
Ad esempio dare priorità alla creazione di un centro culturale e
ricreativo da tutti desiderato ma che da troppo tempo é rimasto
al palo.Ora,si presenta la ghiotta occasione con la chiusura dello
spazio vendita presso il mini-golf di Quartino .Occasione da/non
perdere assolutamente tanto più che lo stabile é già di proprietà
del Comune.Altro problema segnalato dallo stesso programma é quello
di rilanciare il progetto Rivivere Sciaga.A questo proposito
mi permetto comunque,di fare attenzione a non far rivivere il faraonico
progetto di triste memoria del 1975,affossato per ta^nte
ragioni.Tuttavia se far rivivere Sciaga é certamente importante
per 11 economia,il turismo e la cultura della Regione,non bisogna
dimenticare anche gli altri insediamenti montani che hanno le
stesse peculiarità.Altro importante problema,di strettissima attualità
é quello della navigazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore
per difendere le comunicazioni regionali,turismo e posti
di aslvoro.Spero e mi auspico che a fronte di questi, e altri problemi'i
nuovi Amministratori sappiano trovare qualche soluzione
per non far si che i programmi proposti rimangono soltanto di
sapore pre-elettorale.
Comunque al di la delle pure osservazioni di carattere politico,
economico e di lavoro per il prossimo quadriennio,c1é un dato
molto importante e che deve far riflettere,é quello della sempre
più massiccia disaffezione per il voto da gprte dei cittadini.
Anche nel Gambarogno più della metà dei cittadini sono rimasti
a casa.Non solo,ma anche di quelli che hanno votato,molti,troppi,
hanno messo nell'urna la scheda senza intestazione 1
Per cui,come si può affermare e sostenere che l'esecutivo ed il
legislativo parlano a nome di tutti i cittadini.Non c'é forse
qualcosa da cambiare a livello istituzionale ?
Edgardo Ratti
Vira Gambarogno

3 commenti:

  1. Il Municipio e il consiglio comunale parlano a nome di tutti i cittadini coscienziosi.
    Coloro che non hanno votato non dovrebbero nemmeno avere diritto di parola.
    È la solita gente che se frega di tutto poi reclama sempre, ma non ha mai nulla in prima persona.

    Tutti potevano votare, peggio per coloro che non l'hanno fatto.
    basta con ste storie lagnose.

    Aris

    RispondiElimina
  2. Se non ci sono tifosi per la propria squadra che non vanno a incitare la loro partita, vuol dire che qualcosa non funziona.....

    Buona Pasqua a tutti

    RispondiElimina
  3. va bene, eliminiamo la squadra e passiamo all'autogestione, anzi all'anarchia..

    ma smettetela e ringraziate quei poveri 5 diavoli che si mettono a disposizione fra mille polemiche e critiche

    RispondiElimina