Venerdì 6 luglio 2018, chiesa parrocchiale di Magadino, ore 20.30
Giovanni Mazza, organo
Ordinary Ensemble
Voci Femminili
Voci Femminili
La grande bellezza è il titolo di un noto film, presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2013, diretto da Paolo Sorrentino, premiato da un Oscar come miglior film straniero.
Il concerto inizia con il coro femminile che esegue "I Lie" diDavid Lang, partitura originale e suggestiva costruita sul testo di un canto yiddish di Joseph Rolnick; oppure la meditazione introspettiva di Arvo Pärt sulle parole di una poesia di Robert Burns, cantate con l'accompagnamento dell'organo.
L'organo apporta un elemento di eternità per la sua stessa natura ineffabile e molti suoi rimandi all'antichità; al tempo stesso, in altri contesti e con armonie diverse, riconduce le emozioni all'epoca più recente dei suoi surrogati elettronici, che fanno da cornice al mondo "mondano" nel quale i fili della storia si intrecciano.
L'organo con le voci, come nel Requiem for my friend di ZbignievPreisner e le voci sole, nude, che cantano in coro The Lamb, incantevole pagina dell'inglese John Tavener, nostro contemporaneo, a fianco del conductus monodico Beata viscera di Magister Perotinus, che ci riporta nel mondo sonoro della Scuola di Notre Dame, a Parigi attorno al XII secolo.
Al termine, ancora le voci con l'organo: The Beatitudes - il titolo sarebbe da scrivere in russo - di Vladimir Martinov, originale per coro ma da molti conosciuto nella versione per quartetto d'archi, una delle "tracce" più note del film di Sorrentino.
L’organista Giovanni Mazza proporrà inoltre il motivo conduttore dell’edizione 2018 “Jesus bleibet meine Freude”, tratto dalla Cantata BVW 147 di Johann Sebastian Bach, trascrizione dell’esecutore.
Riservazione dei biglietti presso l’Ufficio turistico di Vira G, tel. 091 759 77 04.
Ulteriori informazioni: www.organ-festival.ch; www.ascona-locarno.com
Nessun commento:
Posta un commento