Non passa oramai giorno che sui media appaiono le diatribe del Gambarogno.
La questione porto stà assumendo dimensioni mediatiche, che denotano la ricerca di convincimento da parte delle posizioni in contesa pro porto o pro referendum.
Sembrerebbe più che altro una continua diatriba tra municipio ed ex municipale, con l’intento di ridicolizzare la posizione di chi ha voluto mettere fuori il naso, ponendo interrogativi sorti , anche recentemente su questo mega investimento.
Il municipio sembrerebbe a corto di argomenti a sostegno del progetto, ripetendo come un mantra le stesse cose, come la sostenibilità del progetto, la redditività elevatissima, la magnanimità verso le aziende ticinesi, il beneficio per gli appassionati del lago ecce cc, evitando però opportunamente di rispondere agli interrogativi posti durante la seduta dell’ultimo consiglio comunale.
La questione dei costi e dei supplementi ( il sindaco su domanda precisa, ha ammesso che senza i 4,5 milioni supplementari il progetto non è fattibile. Probabilmente c’è una versione rimaneggiata o light in attesa….) non è stata chiarita in maniera esplicita: da una parte si afferma che è per favorire le aziende ticinesi : la gestione ha dimostrato, facendo le pulci che i supplementi per le ditte ticinesi sono poche centinaia di migliaia di franchi, mentre il resto va a coprire valutazioni errate o cambiamenti di soluzioni)
Ma anche questa storia delle ditte ticinesi è poco chiara : le aziende citate faranno parte del lavoro, ma il più impegnativo e foriero di sorprese sarà probabilmente eseguito da aziende non ticinesi.
Lasciano perplessi anche i lauti utili ( la famosa gallina dalle uova d’oro ..vedi le recenti storie dei Casinò), che i Gambarognesi non sembri bramano di riscuotere, forse più preoccupati del debito pubblico pro capite molto elevato, e delle possibili ripercussioni sul carico fiscale personale, se i famosi studi teorici non ci azzeccassero.
L’ubicazione alternativa del porto sicuramente esiste, ma ci si picchia nel volerlo negare: si può solo concordare che questo porto non ha alternativa di ubicazione, ma altra struttura sicuramente si ( Porto Ronco ha realizzato il suo porto in una zona logistica impensabile…)
Cari politici ci vogliono risposte sicure e documentate: sareste pronti a garantire personalmente su un’opera di questo genere con queste premesse?
Prendetevi un pausa di tempo e riverificate il tutto, cambiando magari anche qualche esperto, fuori dalla cerchia attuale.
E basta con queste storie personali, strumentalizzate, la gente non ne comprende il senso , mentre attende risposte rassicuranti.
E se non ci credete più , in questo progetto potete dirlo tranquillamente, la cittadinanza capirà, piuttosto che portare il comune ad intraprendere un’opera a rischio!
I cittadini nel frattempo , anche se solo un dubbio se lo pongono ,facciano la loro parte: firmare il referendum, non vuol dire di no al porto, ma solo ribadire che il cittadino vuole dire la sua ,in un’opera di questo genere, visto che ci mette tutto del suo , sia per un sì che per un nò !
zio Bill
zio Bill
Bisognerebbe invitare il Quotidiano LA REGIONE a non pubblicare piu' niente su l porto al Sass di Sciatt del Comune di Gambarogno .....molta gente si vergogna ....... non è solo ridicolo ....ma anche mancanza di visione politica e rispetto verso la popolazione
RispondiEliminaNon mi sembra una soluzione. La democrazia é anche il diritto di esprimersi, lasciateli dire, tanto il municipio si scredita da solo!
EliminaIl comportamento dei cinque municipali è semplicemente ridicolo e ci dimostra che non hanno una comprensione per la democrazia e per i diritti dei cittadini e quindi non sono all'altezza della loro funzione. Un opera di questa dimensione (a livello comunale) dovrebbe andare in votazione già per default e non solo perché un consigliere comunale si sacrifica a fare un referendum per dare ai cittadini la possibilità di esprimersi in un voto. Invece sembra che i cinque municipali hanno l’opinione che i cittadini non hanno né l’intelligenza né la saggezza per poter esprimersi in voto.
RispondiEliminaCommento non identificato
RispondiElimina