Capanna Gambarögn da rilanciare
CREDITO / Il Legislativo stanzia 200.000 franchi per ristrutturare e promuovere l’edificio in quota Il contributo sarà attivato solo se gli altri finanziamenti, corrispondenti a 1,16 milioni, saranno garantiti
Il Comune di Gambarogno crede fortemente nella ristrutturazione e nel rilancio turistico del rifugio simbolo del suo territorio, la capanna Gambarögn, investendo 200.000 franchi per sistemarla e ampliarla. Ma ad una condizione, si legge nel messaggio approvato dal Consiglio comunale lo scorso 12 ottobre: che gli «Amis dala Capanna Gambarögn»,
associazione costituitasi nel novembre del 2016 proprio per curare e promuovre la gestione del rifugio in ambito turistico, raccolga gli altri 800.000 franchi necessari per realizzare le opere di risanamento, ristrutturazione e ampliamento dello stabile.Vista imperdibile
Costruito dall’esercito svizzero nel 1939 a quota 1.700 m, sulla cima del Monte Gambarogno, il rifugio è raggiungibile solo a piedi dall’Alpe di Neggia (45 minuti di escursione), ma grazie alla sua posizione offre una vista mozzafiato e un panorama a 360° che si estende da Bellinzona alla foce della Maggia (Ascona e Locarno), fin quasi alla parte bassa del Lago Maggiore e alla Pianura Padana.
Tecniche all’avanguardia
Il progetto - già elaborato nella sua forma esecutiva e sviluppato dallo studio Guscetti di Ambrì - prevede la trasformazione di una struttura ancora solida in un nuovo edificio, ospitale, aperto tutto l’anno, che si proietti sul territorio dopo una ristrutturazione conservativa ma con materiali e soluzioni tecniche all’avanguardia.
Saranno ridefiniti gli spazi interni per ricavarne un dormitorio, un grande locale con camino e ampie finestre panoramiche e un piccolo alloggio per il custode. I due serbatoi che raccolgono l’acqua dal tetto saranno recuperati e risanati per ricevere le acque piovane, mentre è prevista l’installazione di una pompa idraulica per far risalire l’acqua di sorgente fino alla capanna. Il tetto sarà risanato e isolato e per la corrente elettrica si costruirà un impianto fotovoltaico innovativo.
DA CdT
Nessun commento:
Posta un commento