Posteggiare nel Gambarogno? Un impresa ardua per quasi tutti i cittadini . Con il nuovo regolamento se non si à il portafoglio in mano si arrischiano multe salate. La polizia locale non tollera il minimo errore o nemmeno il minimo sbaglio. La severità e il loro adempimento alle consegne ricevute risultano essere esemplari.
Ma c'é, come sempre in un paese un ma,
prova ne é che nel piccolo nucleo di Ranzo esiste qualcuno che può piu degli altri. Per questo ti trovi diverse auto parcheggiate la dove ad altri comuni mortali non é concesso, purtroppo con il beneplacito della polizia comunale. Lungo la strada che porta al piccolo nucleo di Ranzo la dove una fermata del Bus da e per S.Abbondio e Caviano é segnalata con le strisce gialle in piu due righe gialle indicano il divieto di parcheggio sul demanio pubblico, ma tre o quattro auto con targhe non ticinesi trovano posto senza che nessuno batta ciglio. A una nostra precisa domanda a un agente comunale. ,come mai queste auto sia concessa questa libertà la risposta é c he a questi signori i parcheggi sono tollerati. Non si capisce se sia la targa o se sia qualche contratto stipulato al buio o se il comune abbia rilasciato autorizzazione particolare, che permetta a queste auto di sostare in divieto ,si sa solo che gli altri abitati del nucleo pagano fino a mille fr annui per poter parcheggiare la loro vettura ,e altri 400 per trovare un parcheggio qualsiasi vuoto in caso scatta tempestivamente la multa .Si pensi pure che a 20 m dalle loro case diversi posteggi sono a disposizione naturalmente spendendo qualche franco. Per questo chiediamo al comune e alla polizia comunale chi e perché questi Signori hanno il privilegio di sostare su demanio pubblico in barba alle leggi vigenti.
ma sei sicuro riuscire ad ottenere una risposta ?... io non ci conterei troppo !
RispondiEliminaIdem a salire verso Fosano, un'intera corsia occupata da decine di auto di turisti. Personalmente non mi da fastidio dover far slalom tra queste, mi piacerebbe però vedere un po' di coerenza da parte del comune
RispondiElimina