Sono arrivate le peggiorie,un ostacolo in più lo spartitraffico piazzato in questi giorni per le auto che dal Gambarogno vanno verso Locarno.Oltre a dover girare la testa come un pollo ora ti trovi a dover schivare uno spartitraffico.Altro che un pit stop ora é un stop an Go, si ma addosso allo spartitraffico
Oramai hanno perso il senso della sicurezza,cavalcando solo la teoria che le nostre strade debbano diventare delle trappole.È ora di mandare a casa questi personaggi.Anche verso Bellinzona stanno disseminandi la strada di pseudo isolotti.Continuano impeterriti ad eliminare i passaggi pedonali, cancellando le sriscie gialle e creano isolotti strani che invitano i pedoni ad attraversare, senza che questi si rendano conto chenon sono passagi pedonali erischiano solo urti mortali.Nel Gambarogno ne hanno fatte di tutti i colori.È ora che l'autorità intervenga imponendo nuovamente le striscie gialle ed eliminando i pasticci irresponsabili che hanno fatto sulle strade, inteso pure tutti gli scalini sul manto stradale.
RispondiEliminaSii bravo!! facciamo le strade diritte e liscie come piste da Boowling!! così sulle strisce pedonali le macchine ci arrivano a 80 kmh!! e poi chi le ferma!!
RispondiEliminaÈ mai possibile che si debba sempre criticare! andate voi a progettare la viabilità se ne siete capaci!!
Siamo alle solite!!! se si fà qualcosa si critica...se non si fa niente ...si critica perché bisogna fare...!!!
Anonimo del commento di prima (penso tu sia lo stesso che insinuava che su un dosso a 50 kmh si perde il controllo...)! vai a farti un bel giro nel Canton Ticino e con occhio critico dimmi veramente se nel Gambarogno non si sta faccendo il possibile per la sicurezza della gente!!! (vedi ultime notizie in pillole per es..)
Dacci la soluzione dei problemi se ne sei capace!!!! Commenti come questo non fanno che confermare quanto molta gente non capisca (o non voglia capire) che i problemi non si fermano davanti alla soglia di casa.....
Si vede che non esci dalla porta di casa o che giri solo in bicicletta.Scusa ma mi sembra che non è sufficente continuare a creare ostacoli in mezzo alla strada.Se sono concepite per la circolaziuone stradale è da incoscienti continuare a diffondere false sicurezze per i pedoni.Si dimentica sempre, che un veicolo in movimento ha una forza dinamica o cinetica se così la vogliamo definire ,.Quando fai l'esame di guida ti indicano una formuletta semplice semplice per calcolare le distanze di frenata e di arresto di un veicolo.
RispondiEliminaPer cui chi "progetta " queste opere di " moderazione" queste cose le deve tenere presente.Un pedone che ti scende dal marciapiede alla distanza di 20 m con un veicolo che circola a 45km/h viene investito inesorabilmente.Visto che giri tutto il Ticino ti sarai accorto quante situzioni di pericolo ci sono sulle strade .Una strada per i veicoli non può diventare uno spaziop per fare di tutto e di più.Difficile da farla capire.Il fatto che le statistiche indicano ancora delle vittime sui passaggi pedonbali non è sintomo che le strutture sono inadeguate?Troppo facile dire che la colpa è degli automobilisti.Sicuramente dal punto di vista responsabilità su di loro ricade, ma chi rimane coinvolto, investito e investitore, poi lo paga per tutta la vita.
Nel Gambarogno ? Bè c'è molto da sistemare prima di fare altri investimenti.
bisognerrebbe vedere a chi sono stati commissionati i lavori fabricazione isolotti e posa poi sta vedere che c'é l'inciuccio di un politico in qualche CDA di comodo...$$$$$$$ dollareoni in ballo come sempre.
RispondiEliminasicuramente costa meno pitturare le strade di giallo e alla peggio dar la colpa all'automobilista rispetto iniziare a togliere + strisce pedonali possibili e creare dei sotto, soprapassaggi pedonali se tanto ci é cara la sicurezza dei pedoni, tanto per essere chiari.
RispondiEliminase invece di alzare gli occhi e beccare lo spartitraffico, fai due metri in piu e becchi un auto o un camion in contromano???
RispondiEliminaprima di sparare critiche a destra e sinistra, cerchiamo di essere un po attenti ai perché di certe scelte....