VOCE DEL GAMBAROGNO
giovedì 27 novembre 2025
COMUNE GAMBAROGNO COME IL CONSIGLIO FEDERALE
S,Nazzaro; Serata giochi
Domani, venerdì 28 novembre, a partire dalle 19.30 alla biblioteca comunale di San Nazzaro (via Municipio 2) serata giochi aperta a tutti.
martedì 25 novembre 2025
A MARGINE: SU LE IMPOSTE PER FAR SCENDERE IL DISAVVANZO
Aumentare il moltiplicatore delle imposte per pareggiare il bilancio? Una scorciatoia che evita i “compiti a casa”
Nelle discussioni di politica economica ricorre spesso la tentazione di intervenire sulla leva fiscale per chiudere i buchi di bilancio. “Aumentiamo il moltiplicatore delle imposte” — cioè facciamo affidamento su un incremento della pressione fiscale per generare maggiori entrate — viene presentato talvolta come un rimedio rapido, quasi automatico. Ma questa scelta, se non accompagnata da una revisione seria e profonda della gestione della spesa pubblica, rischia di trasformarsi in un esercizio sterile, se non addirittura controproducente.
Il Martin pescatore eletto come Uccello dell'anno 2026
BirdLife Svizzera ha invitato la popolazione a eleggere l'uccello dell'anno 2026, che sarà l'ambasciatore dei corsi d'acqua naturali. Più di 18’000 persone hanno votato e il risultato è stato molto serrato: alla fine l’ha spuntata il Martin pescatore con soli 53 voti di scarto. Con il suo piumaggio scintillante e la sua straordinaria tecnica di pesca, è uno degli uccelli più belli e amati del nostro Paese,
lunedì 24 novembre 2025
Gambarogno, su le imposte per far scendere il disavanzo
Con i preventivi 2026, il Municipio propone un aumento del moltiplicatore per le persone fisiche dall'85 al 90 per cento
24 novembre 2025 Da La Regione
Cifre rosse nei preventivi 2026 del Comune di Gambarogno, con un disavanzo d'esercizio annunciato di 1,4 milioni di franchi; fa seguito a quello dell'anno in corso, stimato in quasi 1,8 milioni. I conti comunali saranno votati nel corso della seduta di Legislativo, convocata per il 15 dicembre, con inizio alle 20. Le spese globali calcolate per il 2026
mercoledì 19 novembre 2025
GAMBAROGNO CATTIVO ESEMPIO PER LE TASCHE DEI CITTADINI CENTOVALLINI
lunedì 17 novembre 2025
VIRA GAMBAROGNO : PROSSIMA APERTURA DI DUE NEGOZI DI PAESE
A Quartino realizzato un progetto tra memoria, natura e arte
Un progetto tra arte, natura e memoria La Fondazione del Parco del Piano di Magadino restituisce vita e biodiversità a due aree in via Isola Martella: la ex Peschiera e gli Stagni Migotti
laRegione
Un intervento prezioso La Fondazione Parco del Piano di Magadino ha concluso con successo l’intervento di valorizzazione storico-naturalistico della ex Peschiera e degli Stagni Migotti (in via Isola Martella a Quartino), restituendo vitalità a un biotopo di grande importanza per la biodiversità e la conservazione del paesaggio. Il progetto è stato elaborato nel corso del 2025 da Nephos e Officina Verde. “L’intervento – indicano i vertici della Fondazione in una nota inviata ai media –vedi foto la regione
domenica 16 novembre 2025
Ponti chiude il weekend trionfando nella sua specialità
Ritrovo di Neggia, l’acquisto e il rilancio
- laRegione
- Di Serse Forni
sabato 15 novembre 2025
Ponti rinuncia ai 100m delfino e si diverte a dorso e stile libero
mercoledì 12 novembre 2025
Nuova musica per la difesa dell’Ambrì: ecco Cajkovsky
Congedato alla pausa Nicolas “Nic” Petan, da molti ormai ribattezzato “Pétanàtim pétanàtim a pòdum püü schpetà”, la dirigenza dell’Hockey club Ambrì-Piotta scelse oggi di affidarsi ad un nuovo portatore d’acqua in appoggio difensivo; per cognome, un autentico maestro, uno che tesse partiture, uno che declina impronte romantiche giganteggiando a tutt’oggi. Insomma, fa effetto il poter dire che ti sei messo un Cajkovskij (secondo traslitterazione effettiva, Cajkovsky; sapete come stiamo messi nelle forme grafiche tra Danubio in qua e Danubio in là) a musicare per l’orchestra; se il Cajkovsky ora in
Audi trasforma la Sauber in una Freccia d'Argento
Festa di Natale annullata per i dipendenti di Keller-Sutter
buona l'idea
La tradizionale cena per i dipendenti del DFF si svolge da anni al Bernerhof. Ora la presidente della Confederazione vuole dare il buon esempio: è tempo di austerità
BERNA - Cinquantasette. Sono le misure di austerità con cui il Consiglio federale vuole risollevare il bilancio federale dal deficit strutturale dei prossimi anni. Misure contenute nel pacchetto di risparmio
Espoverbano 2025… al via!
mercoledì 5 novembre 2025
Presepi Vira 2025: tradizione che si rinnova!
Dal 14 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 a Vira Gambarogno Torna anche quest’anno la magia di PresepiVira, la storica manifestazione che trasforma il suggestivo villaggio lacustre di Vira Gambarogno in un percorso incantato di presepi e luci natalizie. L’edizione 2025, in programma da domenica 14 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, segna un nuovo capitolo nella storia dell’evento:
sabato 1 novembre 2025
Navigazione alla deriva !
In 7 anni di esercizio non ha saputo decollare e garantire un servizio minimo nell’interesse della regione e dei suoi ospiti.
Gran battage all’inizio che poi si è rivelato tanto fumo: si preconizzava una flotta di battelli , bacini di carenatura , servizi all’avanguardia.
Ora dopo tutto questo periodo , chi gestisce il consorzio annaspa disperatamente alla ricerca di finanziamenti.
Dopo aver capito che la resa economica sul lago Maggiore avrebbe potuto chiudere i buchi sul lago di Lugano , hanno avanzato la pretesa di una nuova concessione di 10 anni. Una gestione disastrosa del personale con situazioni di licenziamento per chi rivendica i propri diritti, sindacato privato, catering privato e via di questo passo.







.jpeg)