Moderazione del traffico, credito approvato a Vira G.
Il Consiglio comunale di Vira Gambarogno, riunito in seduta lunedì sera, ha deciso - con 14 voti favorevoli, 1 contrario e 2 astenuti - di concedere al Municipio un credito di 960 mila franchi per la moderazione del traffico sulla strada principale che attraversa il nucleo. L'intervento verrà realizzato sul tratto che va dall'albergo Yiralago alla sede dell'Inelettra e, come ha spiegato il Municipio, «rappresenta un buon rapporto fra realismo circa le possibilità di finanziamento ed efficacia delle misure da realizzare». Oltre al restringimento fisico del campo stradale, per una lunghezza di circa 160 metri, verrà ripetuta la demarcazione colorata, secondo il modello già realizzato all'entrata del villaggio, fino all'imbocco del ponte sulla Vadina. Sono pure previsti altri accorgimenti: nuove bordure in granito smussate; la sopraeleva-zione del campo stradale; la posa di cippi/paracarri non luminosi; due attraversamenti pedonali; e la piantagione di quattro alberi ad alto fusto. Rimarrano, inoltre, alcuni posteggi (due pubblici e sette privati).
Il costo, come detto, ammonterà a 960 mila franchi; la parte del leone la farà la pavimentazione, per la quale il Comune spenderà quasi 650 mila franchi. Il sussidio che il Cantone accorderà per i lavori è stimato in 400 mila franchi.
sabato 25 ottobre 2008
GAMBAROGNO NEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma si va bene ,uno ci mette gli alberi l'altro allarga la strada e ci mette i salti ,l'altro ci fa le righe rosse ,leva il divieto di sorpasso in attesa di fare le isole.gli altri non fanno un cazz.
RispondiEliminae se arriva la fusione abbiamo un bel miscuglio di strade.
anonimo hai ragione sulla varietà delle strade... ma ormai il caro Bruno ci fa perdere tempo con il comune unico e quindi accettiamo le cose come stanno...
RispondiEliminaai ragione anche tu ,ma se tutti facciamo quello che vogliamo,con esecutivi legalmente discutibili,
RispondiEliminache ci troveremo poi.
Non sarebbe meglio soprasedere e attendere il TF
E avanti con le porcherie sulle strade.Già a Magadino le micidiali cunette spacca tutto, irregolari e illegali su una strada internazionale,(ma tanto a Bellinzona dormono)A quartino poi ora si son bevuti il cervello.Hanno ragione quelli che abitano nel nucleo che si è trasformato in strada di circonvallazione.Ma qualche scappatoia x quelli della regione ci poteva stare.La limitazione degli orari non era già più che sufficente???E ora ci si mette anche Vira a creare porcherie e pericoli sulla strada .Già non bastav il radar.San Nazzaro recentemente non è da meno con gli ostacoli sulla strada che sale a Vairano.Più nessuno può incrociare senza creare gravi pericoli per pedoni e auto.Se poi transita un bus o un autocarro, specialmente in discesa si salvi chi può..
RispondiEliminapensa tu che a Gerra stanno studiano un'isola,in zona cimitero ,naturalmente per favorire parenti di municipali, visto che ce ne stanno adirittura due.
RispondiEliminaCosa pensano di risolvere ,raccoglieremo pezzi di segnali da tutte le parti,ma quando mai rallenta le auto!!!!!!!!!