Vertenze ricorsuali con il Patriziato di Indemini per la fornitura di acqua.
Dopo la pubblicazione della pillola del nostro municipio , inerente le vertenze ricorsuali,visto anche quello che hanno ripreso e rincarato alcuni quotidiani ho pensato, vuoi vedere che i "tachit" stanno litigando con il nostro comune ?
Allora da buon patrizio mi sono documentato e quanto è emerso dalla mia inchiesta è ben altro.
L'azienda acqua potabile a Indemini è da sempre gestita dal Patriziato, in quanto tutto l'impianto è stato edificato dal patriziato, dato che il patriziato per regolamento è l'unico autorizzato a erogare acqua potabile sull'intero comprensorio comunale (ora frazione ), di acquedotti ne gestisce tre , uno quello del paese , uno nella zona "Pezze" e il terzo inerente i monti di Cimalprato , Idacca e Rii
Il patriziato concedeva poi gratuitamente una sorgente in zona Alpe Vecchio al comune di Indemini, sorgente che è poi stata captata per l'esecuzione da parte del comune dell'acquedotto dei monti di Sciaga.
Da sempre il patriziato concede al comune di Indemini l'acqua gratuitamente per il cimitero , per i servizi pubblici, e alla scuola fin tanto che questa è stata funzionanante.
L'ex comune di Indemini era anche utente per gli stabili dell'ostello e della casa dell'artista stabili che vengono regolarmente affittati, per questi stabili, fino al 2007 compreso veniva pagato regolarmente la tassa acqua potabile . A partire dal 2008 il municipio non ha più pagato e ha ricorso al Consiglio di Stato contro l'imposizione della tassa , il Consiglio di Stato nella sua risposta dava ragione al patriziato , il ricorrente non pago ricorreva al Tribunale amministrativo.
Ecco il citato ricorso che l'attuale municipio ha avuto in eredita, e che ha ritirato perche ha capito che non aveva senso continuare la vertenza.
Ora la cosa che a me come patrizio mi fa male è che l'allora municipio di Indemini era formato per i due terzi da cittadini patrizzi.
Da alcuni uffici cantonali competenti ,ho pure saputo che l'acquedotto patriziale è gestito in modo ottimale e secondo le regole attualmente in vigore.
L'amministrazione patriziale mi ha pure confermato che con il comune del Gambarogno non hanno nessuna litigiosità.
Da quanto è emerso dalla mia inchiesta e che non sto ora a raccontarvi , questo non è stato l'unico sgarbo che l'allora municipio ha fatto al Patriziato.
Concludo dicendo : per fortuna è arrivata L'aggregazione.
"Tachin Doc"
Il pratiziato di Indemini deve fare pagare al comune di Magadino la fornitura di acqua potabile delle fontane del della scuola e municipio ostello e servici pubblici ecc. SEMPLICE.
RispondiEliminaIL comune di magadino li ha presi paghi al patriziato la fornitura.
Normale !