L'Ambrì Piotta ha portato sul 2-0 la serie di playout che lo vede opposto al Bienne, replicando alla Valascia il successo ottenuto sabato a Bienne. I leventinesi hanno vinto 2-1 grazie alle prestazioni maiuscole di Pestoni e di Bäumle. Il primo è stato all'origine di entrambe le segnature, mentre il secondo ha salvato la propria porta durante l'assalto finale degli ospiti.
I biancoblù, sempre falcidiati delle assenze (fuori anche Casserini), hanno trovato il vantaggio già al 5'56" grazie a Murovic, assistito da Pestoni. A metà del primo tempo i ticinesi hanno perso pure Kariya, uscito per infortunio costringendo Constantine a modificare le due prime linee. Dopo un'ottima occasione capitata sul bastone di Duca in superiorità ma non sfruttata, al 34'12" Pestoni ha attraversato il terzo d'attacco e realizzato il raddoppio. I seeländer, sempre privi dell'allenatore Schläpfer (ammalato) e del portiere titolare Berra (lutto in famiglia), hanno riaperto l'incontro grazie a Lötscher, lesto a insaccare dopo una deviazione di Bäumle su tiro di Bell al 41'09" (primo gol dei bernesi nella serie). Nel finale gli ospiti sono a più riprese andati vicini al pareggio, ma l'estremo difensore di casa ha difeso ottimamente la propria gabbia. Inutile l'arrembaggio a porta sguarnita negli ultimi secondi della partita.rsi
Lugano vince a Rapperswil

I bianconeri, con Caron in porta e senza Nummelin (infortunato) e Hennessy (sovrannumero), hanno ritrovato Hirschi e Bertaggia. Nel giorno del 25o del primo titolo nazionale conquistato il primo marzo 1986, i sottocenerini hanno condotto le operazioni dall'ingaggio d'inizio, ma sono capitolati al primo momento di pressione dei padroni di casa per opera di Burkhalter al 7'02". Prima della pausa, al 18'15", gli uomini di Ireland hanno però meritatamente ottenuto il pareggio con Bourque, aiutato da un insicuro Manzato. La gara si è decisa in 3'42" tra il 29'36" e il 33'18", quando il Lugano ha portato sul 4-1 il risultato. Prima Pöck, in inferiorità numerica, ha deviato verso il proprio portiere un disco in possesso di Domenichelli, ingannandolo (rete assegnata al top scorer luganese). Soli 11" più tardi, Reuille ha infilato il 3-1 dalla destra. Ancora Domenichelli ha sfruttato un passaggio di Bourque in contropiede per mettere al sicuro il risultato. A questo punto Pavlov ha inserito Schoder al posto di Manzato e chiamato un time-out, ma le cose non sono più cambiate.Rsi
Nessun commento:
Posta un commento