RABADAN LE VERITÀ DI DECIO CAVALLINI
Meno gente, meno problemi
È un primo bilancio in chiaro scuro quello stilato nel tardo pomeriggio dalla Società Rabadan alla vigilia delle ore più calde nella Città del Carnevale di Bellinzona. La nota negativa
riguarda il fatto che, dopo la serie di record degli anni passati, la serata di apertura, complice la meteo, ha attirato diverse migliaia di persone in meno rispetto al 2010 come rilevato dal presidente Decio Cavallini comunque soddisfatto dall'andamento della 148. edizione. I vari appuntamenti sono stati un successone, a partire dal corte dei bambini di poche ore fa che ha visto sfilato sul viale davanti a 10-12 mila persone 3'200 maschere (circa 2800 allievi e i loro accompagnatori). Note positive giungono inoltre dal fronte della sicurezza. La notte si è svolta all’insegna della tranquillità. L'allontanamento di 8 persone dai comportamenti aggressivi ha evitato incidenti di rilievo e risse. I lievi ferimenti registrati sono stati quelli di persone che si sono fatte male sotto gli effetti dell’alcol. Il suo consumo smodato (soprattutto prima di varcare i portali) appare in aumento. Durante la prima notte alla tendina sanitaria si sono rivolti in 37. Tra di loro anche cinque minorenni che, al contrario degli altrettanti maggiorenni che hanno dovuto essere ricoverati al S. Giovanni, non sono arrivati dai sanitari in condizioni oltremodo preoccupanti.
Nessun commento:
Posta un commento