mercoledì 2 marzo 2011
Sulla 394 aperto il cantiere L'incognita resta il traffico
MACCAGNO Sono iniziati ieri, con i primi interventi preparatori, i lavori sulla Statale 394 del Verbano Orientale. «È cominciata la cantierizzazione - sottolinea il sindaco di Maccagno, Fabio Passera - e posso dire che l'obiettivo di Anas e della ditta che gestisce l'appalto è quello di accelerare con i tempi». Così nelle prossime ore, giorni al massimo, scatterà proprio per permettere l'esecuzione dei lavori il senso unico alternato, regolato dai semafori, sull'arteria. «Necessario - evidenziano da Anas - per eseguire le lavorazioni di allargamento della sede stradale in sicurezza». In particolare il primo tratto interessato sarà quello tra i chilometri 39,350 e 39,680, nel territorio comunale di Maccagno. Inoltre «la circolazione sarà vietata ai i veicoli aventi sagoma con larghezza superiore a 2,50 metri». Ovvero, sulla carta, proprio ai bus che in questi giorni stanno effettuando il servizio di collegamento sostitutivo tra Cadenazzo e Luino, complice il blocco della ferrovia per le operazioni di posa delle barriere fonoassorbenti nella regione ticinese del Gambarogno. «Il ritardo causato dal ricorso al Tar - evidenzia l'assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaele Catteneo - ha reso concomitante questi lavori. Il servizio autobus sostitutivo sarà comunque garantito e stiamo lavorando affinché il transito veicolare sia il più agevole possibile facendo in modo che venga predisposto uno spazio adeguato della carreggiata libera dai lavori per il passaggio dei pullman. Abbiamo inoltre verificato con le ferrovie svizzere la possibilità di corse sostitutive che al momento non sono possibili a causa della mancanza dell'alimentazione elettrica sulla linea, interrotta a causa dei lavori. Analizzeremo nei prossimi giorni ulteriori soluzioni, soprattutto per la giornata del mercoledì». Critica per il traffico ingenerato dal mercato di Luino. «Settimana prossima - conclude Cattaneo - è comunque già previsto un sopralluogo sui cantieri da parte dei tecnici regionali, provinciali, di Rfi, Tilo e della Baldioli autotrasporti, per verificare che i servizi siano garantiti secondo quanto previsto. Per quanto mi riguarda, resterò in contatto costante con Anas e gli enti locali interessati per il monitoraggio costante dell'andamento dei lavori». Lavori che, in base alla nota di Anas, dovrebbero concludersi per il 28 dicembre 2011.La provincia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento