Risanati ‘all’inglese’ i campi del Comune. Dal 1° aprile si gioca di Diego Invernizzi Sono durati due mesi i lavori di ristrutturazione dei campi da tennis di Vira Gambarogno; sono in funzione da 33 anni e oramai non erano più all’altezza delle esigenze attuali. L’infrastruttura di proprietà del Comune è in una posizione privilegiata (occupa un ‘‘balcone’’ sul lago, proprio di fronte a Locarno) e viene giustamente considerata un polo sportivo importante per la gioventù locale e per i numerosi turisti che praticano lo sport di Federer durante il loro soggiorno nella regione.
Il Tennis club Vira Gambarogno 1978 (questo il nome esatto della società che gestisce i campi) aveva segnalato alle autorità la necessità d’intervenire poiché il fondo in terra rossa aveva fatto il suo tempo; era pure stato richiesto un sostanzioso appoggio finanziario (costi preventivati: 150 mila franchi) senza il quale si correva il rischio di dover chiudere i battenti.
La risposta dell’autorità è stata positiva e i dirigenti del club (una sessantina i soci attivi) si sono dati subito da fare, andando a visitare i campi da gioco di Wimbledon. Sono seguite la scelta dei materiali da usare e la ricerca di un imprenditore specializzato. Il motto: ‘‘Poche chiacchiere e fatti concreti’’. E non si sono smentiti: a fine febbraio sono iniziati i lavori della nuova pavimentazione (uno strato di asfalto drenante, un tappeto sintetico e uno strato di sabbia silicia; quest’ultima è una primizia in Svizzera). Così, venerdì 1° aprile si ricomincia a giocare.
Responsabile e custode della struttura è Manolo Piazza: « Il fatto di essere i primi in Svizzera a utilizzare un fondo simile ci riempie d’orgoglio – afferma –. Ovviamente è stato indispensabile il sostegno delle autorità comunali e del Fondo Sport Toto, i due pilastri finanziari dell’operazione. Ci tengo a mettere in evidenza alcuni aspetti: il nuovo materiale assorbe bene la polvere e non richiede annaffiamento. La ditta appaltatrice è la Euroclay-Suisse con sede nel Vallese, rappresentata da Felix Allegro, papà del tennista svizzero Yves Allegro ».
Programma stagionale
Dal 1° aprile i campi saranno praticabili. Il 9 aprile apertura della stagione con il tradizionale torneo amatoriale e presentazione del nuovo ‘‘Manolo tennis shop’’. Il 10 aprile, dalle 14.15, porte aperte ai bambini dai 5 anni in su. In settembre (la data non è ancora stata scelta) apertura ufficiale con festeggiamenti e l’esibizione di un tennista di fama internazionale. « Oltre ai pregi citati – interviene ancora Piazza – il nuovo materiale, resistente al freddo, ci consentirà di estendere la stagione dal 1° marzo al 30 novembre ».
La risposta dell’autorità è stata positiva e i dirigenti del club (una sessantina i soci attivi) si sono dati subito da fare, andando a visitare i campi da gioco di Wimbledon. Sono seguite la scelta dei materiali da usare e la ricerca di un imprenditore specializzato. Il motto: ‘‘Poche chiacchiere e fatti concreti’’. E non si sono smentiti: a fine febbraio sono iniziati i lavori della nuova pavimentazione (uno strato di asfalto drenante, un tappeto sintetico e uno strato di sabbia silicia; quest’ultima è una primizia in Svizzera). Così, venerdì 1° aprile si ricomincia a giocare.
Responsabile e custode della struttura è Manolo Piazza: « Il fatto di essere i primi in Svizzera a utilizzare un fondo simile ci riempie d’orgoglio – afferma –. Ovviamente è stato indispensabile il sostegno delle autorità comunali e del Fondo Sport Toto, i due pilastri finanziari dell’operazione. Ci tengo a mettere in evidenza alcuni aspetti: il nuovo materiale assorbe bene la polvere e non richiede annaffiamento. La ditta appaltatrice è la Euroclay-Suisse con sede nel Vallese, rappresentata da Felix Allegro, papà del tennista svizzero Yves Allegro ».
Programma stagionale
Dal 1° aprile i campi saranno praticabili. Il 9 aprile apertura della stagione con il tradizionale torneo amatoriale e presentazione del nuovo ‘‘Manolo tennis shop’’. Il 10 aprile, dalle 14.15, porte aperte ai bambini dai 5 anni in su. In settembre (la data non è ancora stata scelta) apertura ufficiale con festeggiamenti e l’esibizione di un tennista di fama internazionale. « Oltre ai pregi citati – interviene ancora Piazza – il nuovo materiale, resistente al freddo, ci consentirà di estendere la stagione dal 1° marzo al 30 novembre ».
Nessun commento:
Posta un commento