Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

sabato 30 aprile 2011

Diserbante. Verdi sveglia il tempo é scaduto

3. Effetti degli erbicidi
sull’ambiente
Effetti:
A L’applicazione pluriennale compromette la fertilità del terreno.
A Nei terreni biologicamente poco attivi lungo le strade, i sentieri e sugli spiazzi, dove la capacità di ritenzione del terreno è fortemente
ridotta a causa del sottosuolo povero di humus, gli erbicidi possono dilavare facilmente nelle falde freatiche o essere portati via
superficialmente.

A Attraverso la rete fognaria gli erbicidi raggiungono i depuratori. Ma nell’ARA anche determinati principi attivi vengono decomposti
soltanto in modo incompleto e in questo modo possono arrivare direttamente nelle acque di superficie.
A Resistenza delle erbacce.
A Alterazione dell’equilibrio tra animali aggressori e antagonisti naturali.
INFORMAZIONE IMPORTANTE PER L’UTILIZZATORE
Anche gli erbicidi che non sono caratterizzati come pericolosi per l’ambiente dal pittogramma a lato e dal simbolo N, possono danneggiare
l‘ambiente. Gli erbicidi con la vecchia classificazione di tossicità (classe di tossicità e croce di S. Andrea) possono essere utilizzati soltanto
fino al 31 luglio 2011. Anche i vecchi erbicidi senza classe di tossicità possono danneggiare l’ambiente.
In Svizzera, le superfici verdi lungo le strade e i sentieri superano da 2 – 3 volte quelle delle aeree protette!
AVVERTENZA
Leggere riguardo ai problemi ambientali in seguito all’utilizzo di prodotti fitosanitari nel manuale Umweltwissen (UW-0809-D,
Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), 3003 Berna.
Comportamento degli erbicidi nell’ambiente
Erbicida
- Volatilizzazione sotto forma di gas
- Assorbimento da parte della pianta
- Adsorbimento nel terreno (illuviazione)
- Decomposizione fotochimica
- Decomposizione chimica
- Decomposizione microbiologica
L’Europa spende annual-mente miliardi per ripulire i terreni e l’acqua pota-bile dai principi attivi o dai prodotti di decomposizione
provenienti dai prodotti fitosanitari!


 

Nessun commento:

Posta un commento