Il politico deve essere in grado di prevedere cosa accadrà domani, il mese prossimo e l'anno prossimo, e, in seguito, avere la capacità di spiegare perché non è avvenuto.” Sir Winston Churchill/marquee>

mercoledì 18 luglio 2012

Martedì 17 luglio, Collegiata di Bellinzona


50° Festival internazionale di musica organistica di Magadino


Non poteva essere che altrimenti: il secondo concerto “fuori porta” a Bellinzona è stato un successo di pubblico e questo a comprova di quanto i bellinzonesi amano l’organo Antegnati della Collegiata.
Ma il protagonista della serata è stato l’organista bolognese Luigi Ferdinando Tagliavini, classe 1929, “vetereno” dell’organo, ma giovane di spirito e con una lucidità e una vivacità da fare invidia alle più giovani generazioni.
Musicologo di fama e concertista affermato, Tagliavini (già presente nella prima edizione del Festival nel 1963 e successivamente a più riprese a Magadino) ha avuto un ruolo predominante nel restauro dell’organo della Collegiata effettuato nel 1998, e sul “suo” organo ha eseguito pagine di Corelli, Pasquini, Scarlatti, Vivaldi e Bach. Al termine del concerto, sulla scalinata della Collegiata, tutti ad applaudire il maestro, grati per aver vissuto una serata speciale. 

Nessun commento:

Posta un commento