Troppi guasti e incidenti per le FFS.
Ultimamente le diverse interruzioni, guasti o scoscendimenti, per i treni delle FFS creano non poche preoccupazioni nel nostro paese
Manca poco all'apertura della galleria di base di Alptransit . Se tutto dovrebbe andare come hanno indicano le autorità ci si attende un'invasione,
di oltre un centinaio di merci lunghi 750 m,al giorno, in transito tra Cadenazzo e l'Italia passando per il Gambarogno con a bordo merci pericolose. Per cui la popolazione viene esposta a pericoli che nessuno è in grado di quantificare. Essendo il Gambarogno una regione ad alto rischio la popolazione vuole ,oltre che essere informata,sapere tutto sul comportamento da tenersi in caso di incidente chimico e specialmente da che parte e dove recarsi se un treno merci con sostanze tossiche dovrebbe causare un incidente. Fino ad oggi nessuna autorità, nemmeno le ferrovie federali svizzere si sono impegnate ad informare dettagliatamente a far eseguire una manovra,con pompieri e protezione civile ,in modo da rendere edotta tutta la popolazione sul comportamento da tenersi. Purtroppo la certezza che niente capiti non esiste dunque si spera che le autorità riescano sia a fare informazione a tutto campo sia a rallentare i convogli di transito nei nuclei abitati almeno ai 50 km orari.
Nessun commento:
Posta un commento