I Bel gesto di solidarietà quello avvenuto ieri tra il Gruppo spontaneo per il Palacinema e il CdA della Palacinema SA, rappresentati dal presidente Carla Speziali e il direttore Michele Dedini.
Dopo il referendum riuscito contro la concessione del contributo comunale alla Casa del Cinema di Locarno, un gruppo spontaneo del Gambarogno è riuscito a raccogliere, tra un centinaio di cittadini, un importo che si aggira attorno ai 5'000 franchi. Certo, non si tratta di un contributo sensazionale, ma come spesso accade, in questo caso conta il gesto e con questa azione anche la regione del Gambarogno ha potuto mostrare il suo sostegno all'opera.Come riporta il Corriere del Ticino, l'importo è stato consegnato in una breve cerimonia dai rappresentati del Gruppo: Remo Clerici, Gianni Lafranchi, Michele Sussigan (assenti Elio Derighetti e Michele Tamiagni), e la responsabile della sede locale dell'Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli, Daniela Pampuri.
Le notizie sono confortanti anche per quanto riguarda la realizzazione della struttura: il cantiere prosegue secondo programma e da metà gennaio partirà la costruzione.ticinonews
Quello che il comune ha risparmiato con il referendum è stato scandalosamente investito in quell'opera che avrebbe dovuto mettere in sicurezza i ragazzi che raggiungono il centro sportivo, ma che invece su sta rivelando una trappola pericolosissima per tutti.
RispondiEliminaUn'opera poco avveduta e da irresponsabili.
RispondiEliminaLocarno dovrebbe sostenere il GAMBAROGNO !.
Con quello che guadagnano con i film, e diritti DI produzione che dovrebbero scadere dopo 10 anni e vanno avanti per SEMPRE. ?.
Il palazzo lo potrebbero PAGARE LORO.