Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

lunedì 7 dicembre 2015

S.Nazzaro : Oltre al danno anche la beffa



A San Nazzaro anche la posta se n'è andata un altro pezzo di storia che scompare grazie all'aggregazione e alla politica delle ptt che hanno trovato terreno fertile nel nostro grande comune non trovando opposizione.

Forse in pochi se ne sono accorti, ma come sempre a farne le spese sono i cittadini che avevano la posta in paese e la casella postale. Ebbene sembra che chi ha avuto la fortuna di riavere una casella non ha avuto la medesima sorte nel riavere lo stesso numero così da creare un inutile disagio.
Siamo sicuri che l'operazione sia all'altezza della richiesta degli utenti. O come al solito la mancanza di comunicazione lascia intendere il menefreghismo che le poste riservano all'utenza .purtroppo per alcuni non resta che piazzare la nuova buca delle lettere naturalmente a norma di legge,ricordarsi pure di fare la consueta domanda di costruzione come regolamento comanda.Utente di S.Nazzaro
62 caselle prima ,36 caselle dopo

4 commenti:


  1. Meno sevizi meno imposte da pagare !:

    RispondiElimina
  2. negli ultimi anni molte attività e servizi pubblici hanno chiuso o lasciato il posto a costruzioni private per residenze di vacanza nei paesi a ridosso del confine e non è finita!!! San Nazzaro c`era il famoso Chiosco Pampuri una lavanderia una Banca un Albergo,un Ristorante con il gioco delle bocce..A Gerra ben tre negozi, una macelleria, una pasticceria un`Osteria, una fabbrica di Tessuti idem a Dirinella tutte attività che han portato grandi sacrifici a chi han saputo gestirli in modo impeccabile e creando pure posti di lavoro. I servizi come le Poste ed i Municipi dei paesini facevano la sua parte integrante di socializzazione delle persone che si recavano per il disbrigo delle proprie pratiche. Ora tutto questo è scomparso per lasciar posto al nulla. Si entra ora in un ufficio Postale e bisogna armasi di pazienza se hai fortuna tutto fila liscio disbrighi i tuoi pagamenti o altre pratiche nell`ambito postale ma ahimè se ti ritrovi davanti qualcuno che deve acquistare un telefonino o i gratta e vinci fare fotocopie ecc. insomma tutto quello che una volta non faceva parte della Posta Svizzera...
    I paesi sono deserti i giovani si trasferiscono altrove sia per i prezzi delle costruzioni inaccessibili, sempre più difficile trovare un ristorantino aperto durante il periodo invernale, ci vien da riflettere!! come facevano i ristoratori in altri tempi a campare anche durante l`inverno pur lavorando tutta la giornata con chiusura alle 24.00 erano sicuramente le necessità per la loro sopravvivenza oppure grande passione per questa professione??? Ora si spera che le attività rimaste tengano duro e che i cittadini sostengono i nostri imprenditori locali per far sì che non scompaiano e magari qualche personaggio coraggioso apra una nuova attività??

    RispondiElimina
  3. Il nuovo posto dove hann messo le cassette della posta é stato scelto da archimede o da einstein?? Marco

    RispondiElimina

  4. Ritirare precetti escutivi a Vira Gambarogno.
    Ritirare pacchi a S.Nazzaro.
    Ritirare moneta se ne hanno in cassa.
    Ritirare buste il giorno dopo.
    Questo non è un servizio, devo continuamente adoperare il mezzo mobile con spreco di energia. e un aumento di co2 e
    polveri fini.
    I mezzi di trasporto sono aumentati ECCESSIVAMENTE, contrari andata e ritorno non FAVOREVOLI.
    Le caselle postali in altro luogo, siamo delusi al MASSIMO.

    ACHI.

    RispondiElimina