“Io affermo che quando una nazione tenta di tassare se stessa per raggiungere la prosperità è come se un uomo si mettesse in piedi dentro un secchio e cercasse di sollevarsi per il manico.” Sir Winston Churchill

martedì 23 settembre 2025

Rabbia alle Isole di Brissago e nel Gambarogno



Soppressione di corse dei battelli e lavori di manutenzione quando girano ancora turisti: polemiche sul Verbano dopo alcune scelte della Società Navigazione Lago di Lugano. 
di Patrick Mancini Giornalista TIO
LOCARNESE -

 Scintille e tensioni sul Verbano. Nove corse per le Isole di Brissago soppresse quando ancora circolano diversi turisti. Una scelta, quella della Società Navigazione Lago di Lugano (gerente della parte svizzera del Verbano), che starebbe mettendo in difficoltà i promotori delle Isole. Più che altro per lo scarso preavviso. Un buon periodo – Quello tra settembre e ottobre è un periodo attrattivo per la perla del Lago Maggiore. Senza battello resterebbero decine di persone al giorno, proprio in giornate in cui sulle Isole sono presenti diverse iniziative.
La replica – Interpellata da tio.ch la Società Navigazione Lago di Lugano replica così: «Confermiamo che, tra il 22 e il 25 settembre, il battello Airone è soggetto a manutenzione. I collegamenti con le Isole saranno comunque garantiti 12 volte al giorno con battelli di grande portata e riprenderanno regolarmente da venerdì 26 settembre. Le autorità competenti sono state avvisate». Attracchi chiusi – I malumori intanto si accumulano visto che la stessa società ha appena chiuso alcuni attracchi del Gambarogno. «I pontili di Gerra e San Nazzaro – riprende la direzione della Società Navigazione Lago di Lugano – sono chiusi per consentire la sostituzione di alcuni pali usurati. La riapertura a Gerra è prevista il 3 ottobre e a San Nazzaro l’11 ottobre».«Tutelare la fauna ittica» – Durante il periodo di chiusura, i battelli effettueranno le fermate al pontile di Vira, che sostituirà temporaneamente gli scali interessati dai lavori. «L’intervento, programmato da tempo, ha carattere preventivo ed è stato pianificato prima del periodo in cui i lavori sul lago vengono limitati per tutelare la fauna ittica. Le tempistiche dell’intervento sono state condivise con il Comune di Gambarogno e i Patriziati e le autorità cantonali competenti».

2 commenti:

  1. Dal 19 ottobre terminano tutte le vacanze in Svizzera interna e inizia orario invernale..cosa costava aspettare fino a quella data?

    RispondiElimina
  2. A onor del vero io li avrei fatti chiudere all'istante, scoperto il danno ,in quanto la sicurezza della gente viene prima degli affari luganesi. In piu erano già rotti l'inverno scorso dunque................

    RispondiElimina