![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgey6TmDjTP8F0ePWv0UGM_5stLYYUnIVFRbooeW-VDb_DDn8h8G9h9BHVEFnodrX_OX9_znSOGowXZ7a8myPZz7X12ZL02yQjWHQ4Lv_slGPdMsP77ffpe0MNCuFkgxslFjiFrA8qwdLM/s400/Immagine%2520001.jpg)
Lago Maggiore Gambarogno trota da altri tempi
Una eccezionale cattura di trota da . 10 kg
effettuata da un anonimo pescatore
In posa il bravo Nicolino Branca di Vira la dove tutti i pescatori e cacciatori si rivolgono quando ci sono catture eccezionali.
La cattura della trota lacustre di 10 Kg e di 93 cm di lunghezza fa da questi tempi una preda eccezionale e per smentire le voci dei soliti pescatori un pò sfigati un poco lamentosi ,non ci sono piu pesci nel nostro lago....eccoli serviti di barba e capelli basti ascoltare il proverbio che non si smentisce mai
". chi dorme non piglia pesci."
Buon appetito il pesce c'è le zucchine anche ora manca il contorno.
3. Scritto da: emilio 27/08/2010
RispondiEliminasaranno state la radiazioni di Ispra...
2. Scritto da: Ivan 27/08/2010
E cos'è un'orca!
1. Scritto da: Teo 27/08/2010
C***o se è grossa.
E bravo Eros,
RispondiEliminahai visto che anche il tio legge il blog... Ed ha pure preso una notizia da te!
bravo Nicoooooooooooooo
RispondiEliminatimido?????
RispondiEliminanon bisogna andar distanti dalla macelleria per sapere chi l'ha presa. Con le reti son capaci tutti..
È più grande la trota del pescatoe. Bravo Nico sei il migliore. Pol
RispondiEliminaPiacerebbe atutti penso esser capaci, con o senza reti a portar a casa una bella preda di queste dimensioni.Evviva la modestia.O forse non è il solito ganasson.
RispondiElimina1. Scritto da: Sergio 27/08/2010
RispondiEliminaAvete controllato se manca qualcuno in casa Bossi?
20. Scritto da: BOB7777 27/08/2010
rispondo al n° 19 aleB.
se si bloccasse la navigazione sopra i 15 cv come dici tu . i cantieri e il lago chiuderebbero ! mandando a spasso chi ci lavora.
ma se ...i comuni del lago di controllassero gli scarichi delle aziende e le fogne che scaricano direttamente nel lago forse sarebbe meglio o no ?.
19. Scritto da: aleB. 27/08/2010
se si bloccasse la navigazione alle barche sopra i 15CV e soprattutto a quei cavolo di milanesi che invadono il lago il fine settimana di pesci se ne troverebbero di più
18. Scritto da: gianluigi 27/08/2010
vorrei rivolgermi all'amico renzo che si riferisce ad un pesce d'aprile vai nel gambarogno e poi vedi con i tuoi occhi sveglia non conosci l'uomo che e' nella foto?
17. Scritto da: mara 27/08/2010
...niente... di sano!
16. Scritto da: flaviobue 27/08/2010
ma è possibile che ce' sempre qualcuno che si lamenta per ogni cosa.....e rilasciatela..e il patrimonio..e le radiazioni...
grande cattura !!!!! burro e salvia e via!!!!1
15. Scritto da: Fabio 27/08/2010
Non e' che la questione mi togliera' il sonno questa notte, ma, dov 'è la mano destra della persona che tiene la trota (photoshop riuscito male?), ed anche se fosse dietro, strano modo di tenere un esemplare di 10 kg.
con un sorriso. Fabio
14. Scritto da: Ale 27/08/2010
A me però sembra un fotomontaggio... l'altra mano dov'è? La trota vola da quella parte?
13. Scritto da: conte di montecristo 27/08/2010
la potenza di PHOTOSHOP
12. Scritto da: Guffanti Massimo 27/08/2010
Andava lasciata nel lago ,che peccato ...
11. Scritto da: renzo 27/08/2010
RispondiEliminaComplimenti per la cattura, sperando che non sia un pesce d'aprile in ritardo; comunque è più strana la faccenda di questo anonimo: perchè non si dichiara?
10. Scritto da: Gabriele 27/08/2010
Avrete mica intenzione di mangiarla?!
9. Scritto da: 27/08/2010
Adesso siamo sicuri che di pesci ce ne saranno meno grazie a voi. Bella schifezza.
Bravi padellari! 7+
8. Scritto da: Fabio 27/08/2010
Strano non avesse anche 3 occhi..
... e questo non censuratelo perché "scomodo" come sempre
7. Scritto da: Lorenzo 27/08/2010
Molto bella, complimenti. Anche se io l'avrei lasciata nel lago dopo averla immortalata in foto. Certi esemplari sono un vero e proprio patrimonio :-)
6. Scritto da: gio 27/08/2010
io l'avrei liberata una volta pescata... un mostro di queste dimensioni deve poter vivere nel nostro lago.
5. Scritto da: gianluigi 27/08/2010
non sono state le radiazioni di ispra, ma saper pescare questa e' la verita. c'e solamente da complimentari e non fare allusioni
29. Scritto da: renzo 28/08/2010
RispondiEliminaCaro gianluigi, il signore nella foto non lo conosco, comunque al di là delle trotate che si sentono e si vedono in giro, il pescadur poteva anche pronunciarsi con un nome ed un cognome; mica sarà uno dei servizi segreti! Te capì! Ciao.
28. Scritto da: lupone 28/08/2010
se guardi "voce del gambarogno "vedi che fine ha fatto la rota
27. Scritto da: eros 28/08/2010
ai scettici guardate il filmato in vocegambarogno.blogspot.com e vedrete se é un fotomontaggio o se qualcuno se la mangia
26. Scritto da: vecio 27/08/2010
...pescata con la rete. Comunque una trota del genere consuma (mangia) almeno la metà del suo peso in altri pesci quotidianamente! Nei laghetti alpini i guardiapesca le pescano (reti!!) appunto per salvare la vita ad una quantità di altri pesci.
25. Scritto da: gigi 27/08/2010
complimenti al pescatore. Andava rilasciata per me, e adesso...
24. Scritto da: milly 27/08/2010
Certo che l'obiettivo e l'inquadratura aiutano il pescatore... ma comunque non è un fotomontaggio ecco la prova:
http://www.youtube.com/watch?v=wZl4dORzv90&feature=player_embedded
oppure sul sito della Voce del Gambarogno : http://vocegambarogno.blogspot.com/
i miei complimenti al pescatore per la cattura... che mi piacerebbe sentire raccontare...
23. Scritto da: lo squalo 27/08/2010
in un primo momento pensavo fosse ul Renzo, ma non è lui, ormai lui è delfino, meno male!
e poi non è trota da 12.000,00 € al mese... o.... no!
22. Scritto da: Zeno 27/08/2010
Mitico Sergio!