Parliamo di rifiuti ovviamente.
Dopo la disastrosa riorganizzazione che purtroppo ha portato il tasso di riciclaggio ai mini storici, ossia come 20 anni or sono, si pensa bene di mettere qualche benna qua e là, come contentino a quei cittadini lamentoni. Ma non potevano lasciare le cose com’erano? È solo il Municipio ad insistere che non andavano bene, alla gente piaceva com’era prima, non ha chiesto questi cambiamenti e non li digerisce perché fatti maldestramente.
Alla stazione di S.Nazzaro la situazione è deleteria; è vero che ci sono frotte di turisti ma è comunque degradante per chi va o viene o passa via i treno vedere quella sconceria.
Ultimante poi ci confrontiamo con delle benne messe a Vairano o a Piazzogna? O bo, in mezzo, così tutti devono prendere le auto. (evviva l’ecologia)
Oltre a questo sono andati ad occupare gli unici parcheggi della zona, quelli usati dai bus che venivano a visitare il parco Botanico.
Già vi è sempre caos in primavera e d’estate, se poi togliamo il poco che c’era, ci chiediamo dove sta il buon senso.
Critiche, sempre e solo critiche, già ma se invece di rivoluzionare tutto in peggio si lasciavano le cose com’erano prima, e si cambiava in modo graduale e intelligente non sarebbe stato meglio?
L’unica cosa buona che dovevano e potevano fare era quella di aprire il centro ingombranti almeno un sabato al mese: no, questo no, costa troppo.
Centralizzate tutto li, sarebbe meglio, ma aprite al sabato.
Bei biglietti da visita per i turisti, a Contone diamo l'illusione di accoglierli con una mega rotonda solitamente fiorita a suon di biglietti da mille,ci sembra giusto con la dote che portavano, e la dove il turismo risiede immondizia ovunque. Uhei Quartin e Conton il Gambarogno vive anche di turismo, e la collina, San Nazzaro e Gerra cosa presentano ai turisti?
Benne mal messe come se fossimo in un continuativo cantiere?
A questo punto sappiamo che non si torna indietro, ma forse in aprile qualcosa cambierà, e magari si riapriranno certe discussioni di principio.
Nessun commento:
Posta un commento