le cose brutte che accadono nel mondo accadono non tanto perché ci sono le persone cattive ma perché le persone buone non fanno nulla (Gramsci)

martedì 24 giugno 2014

"Abbiamo ancora 100 chilometri di barriere pericolose"Il Gambarogno detiene il record


Un altro incidente che ha come protagonista inconsapevole un guardrail obsoleto. È infatti di stamattina la notizia di un ragazzo che, uscendo di strada, è stato trafitto dalla lamiera contorta di queste barriere. In Ticino quante di queste protezioni ci sono ancora a bordo delle strade? A risponderci è l’ingegner Carlo Celpi della Divisione costruzioni del Dipartimento del territorio.
“In totale ci sono circa 500 chilometri di barriere laterali, di tanti tipi, lungo le strade dell’intero territorio – sostiene Celpi –. Del tipo vecchio ce ne sono circa il 20%”. Questo vuol dire che ancora 100 chilometri di guardrail potenzialmente pericolosi sono presenti in Ticino: “Si trovano nelle regioni più discoste o negli abitati su strade secondarie. Noi è da anni che li stiamo sostituendo. Tutto quello che è vecchio viene sostituito, a tappe, con barriere più performanti: dobbiamo procedere un passo alla volta perché questo genere di sostituzioni possono arrivare a costare anche 1000 franchi al metro”. Una cifra non indifferente se si calcolano i metri ancora da rimodernare. “Il costo elevato è dovuto al fatto che si deve anche rifare, molte volte, il muro del ciglio e mettere i bauletti in calcestruzzo. Chiaro che non possiamo riversare tutto il budget annuale in questo “tema”, è un processo che abbiamo in corso e continuerà nel tempo. Difficile però dire quando termineremo i lavori. All’anno, indicativamente, spendiamo da diverse centinaia di migliaia di franchi al milione”.tio

Nessun commento:

Posta un commento