Vedendo la foto si potrebbe concordare con questa affermazione.
In realtà è solo una vergogna del nostro comune, una situazione deplorevole dei nostri cimiteri, dove l'abbandono e la trascuratezza la fanno da padrona.
E le solite scuse delle tombe abbandonate oramai non tengono più.Passaggi, spazzi liberi sono invasi da erbacce: il cimitero è un biglietto da visita di una comunità.Il segno di rispetto e riconoscenza per chi ci ha preceduto.
A cosa serve riversare sui cittadini le polemiche su opere che non sono in grado di concretizzare quando non riescono a fare manutenzione nei cimiteri dei nostri paesi??
Zio Bill
Due parole al ministro dei cimiteri, Colui che si é costruito la campagna elettorale appunto sulla manutenzione dei cimiteri( solo quello di Quartino).Riuscirai prima della fine del mandato a fare ridipingere ringhiere e cancelli e dare un po di dignità a queste opere .
RispondiEliminaLa resa economica del nuovo porto permetterà di intrapprendere anche queste onerose opere di manutenzione.Lo ha deto il sindaco:bisogna avere pazienza
RispondiEliminaMa al signor sindaco non é mai passata per la testa l'idea che la SA che ha passato all'ente pubblico la patata bollente fosse stata, in questo caso la gallina non dalle uova d'oro ma di platino, le cose sarebbero finite ?
EliminaPer il cimitero di Gerra è in corso la realizzazione dello capitolato per la sistemazione generale.
RispondiEliminaQuindi non appena saranno disponibili tutti i dati, si passerà alla sistemazione e messa in sicurezza.
Mi permetto di far notare che lo stato del cimitero di Gerra non è peggiorato in questi ultimi due anni, ma me lo sono ritrovato in quelle condizioni. Come pure per gli altri cimiteri ai quali stiamo valutando i vari interventi puntuali.
Chi era in municipio prima di me, in 4 anni, non mi sembra abbia agito per sistemare i vari problemi che già erano presenti. Criticare senza proporre soluzioni è un esercizio fin troppo facile.
Egregio signor municipale signor Sargenti.
EliminaLeggo con molto rammarico le sue osservazioni ai precedenti post. Rammarico perché. E'mai possibile che in questo sfigato Comune tutte le volte che bisogna sistemare qualche cosa bisogna sempre "partire da lontano?). Qui si parla di capitolati di messa in sicurezza ecc ecc. In pratica si tratta di semplici lavori che con un'accorta manutenzione, che non si fa da anni, non saremmo in queste situazioni.Troppo facile scaricare responsabilità su altre persone. Se ha qualche rimostranza il capo dicastero precedente, siede ancora il municipio con lei.
Spero che questa situazione venga risolta al piu' presto auspicando che non siano sempre i cittadini a sollevare problematiche che sono sotto agli occhi di tutti Quanto ai capitolati sembra che siano già stati redatti, o no.
Con ossequi
Alla gente poco importa se state facendo capitolati per mettere a posto i cimiteri . Alla gente interessa che ai soliti bla bla seguano i fatti con la manutenzione ordinaria, vedi Magadino, che bella figura che avete fatto, S.Nazzaro Caviano e S.Abbondio, La dove i capitolati a poco servono, e neanche dovrebbe essere il popolo a proporre di pulire ,ma dovrebbe essere sottinteso. E alla gente poco importa chi era in municipio 4 anni or sono,in quanto potresti chiedere e ancora seduto li assieme, importa solo che si abbia rispetto dei manufatti prese in eredità senza tante scuse ne bla bla bla.
RispondiEliminaMa chi è questo signor Ivan? Il capo tecnico?
RispondiEliminaForse abita da poco tempo in Gambarogno.
Molto modestamente mi permetto di ricordare che l'aggregazione è avvenuta ( possiamo oramai dire purtroppo) oltre 8 anni fa.Ripete come un mantra affermazioni che di solito esprime il sindaco in consiglio comunale. Ma questi signori devono rendersi conto che dopo 8 anni la cosa deve girare come un orologio. L'erba non è cresciuta 9 anni fa, ma ricresce ogni anno. La ruggine non c'era 8 anni fa, ma si è sviluppata perchè di manutenzione non ne esiste. Per sistemare le cose ci vuole buona volontà ,interesse per il comune, qualche migliaia di franchi( ma molto pochi) e qualche settimana di lavoro Altro che buttare soldi dalla finestra in biciclette, piste ciclopedonabili e altre mirabolanti progetti del genere.
Girare per i paesi con il notes nella mano, e scrivere in bella scrittura cosa c'è da fare. Poi consegnare il tutto a chi deve provvedere.Come qualcuno già ha scritto non sono necessari capitolati, concorsi un so bald.
Difatti (le cose)in questo Comune girano come l'orologio di Vira vedi post su questo blog. Dopo 8 anni di aggregazione abbiamo tutti sotto gli occhi cosa i nostri politici sono stati in grado di fare. Quanto al municipale signor Sargenti l'unico merito che possiamo riconoscergli e quello di essersi espresso senza, si presume, la tutela del sindaco, Caso molto raro da queste parti. Resta comunque il fatto che le esternazioni al riguardo della fattispecie citata, sono da censurare.
RispondiEliminaNessuno non si preoccupa piu` di niente ....non voglio rielencare le cose che tutti vedono .... CHE DELUSIONE ...non solo i cimiteri ... TUTTO NON FUNZIONA . Quanto lottare per l'agregazione ......eccoci serviti .Passato il periodo di assestamento il comune avrebbe dovuto essere migliore!!! (stando alle promesse .... ).
RispondiEliminaNoto che almeno un membro del Municipio si degna di giustificare ...... che sia il solo che non se ne frega ?
GRANDE GRANDE DELUSIONE
Probabilmente è l'unico che ha avuto un moto di emozione,leggendo tanta comprensione, prendendosi poi una mitragliata di critiche più che giustificate. Poro comün, evorrebbero investire 20 milioni per un porto. Non sanno gestire i collaboratori dotati di zappa e scopa...ma non facciamo ridere.
Eliminalitigare non serve a nulla e di sicuro non bisogna incolpare i dipendenti (operai) chi amministra deve essere più attento anche a queste piccole problematiche che nelle precedenti amministrazioni comunali erano tenute in considerazione ed era molto raro anzi rarissimo trovare i cimiteri in queste condizioni. Anche perchè gli amministratoti comunali erano molto presenti sul territorio e potevano constatare personalmente le varie manutenzioni e controllare le problematiche . Quindi fatevi i giretti nei nostri bellissimi paesi Gambarognesi invece di cercare chi è colpevole,responsabile ,o critico, i cittadini pagano le loro tasse per avere dei servizi anche il cimitero merita la sua attenzione
RispondiEliminaQuanti operai comunali c erano prima della fusione? E quanti ce ne sono adesso? Quanti compiti/stabili/cimiteri doveva gestire prima un municipio con i suoi (quanti?)operai? E adesso?
RispondiEliminaTanti, forse troppi e ancora assumono. La rana sta per scoppiare. Non hanno ancora capito che sarebbe più intelligente che nei momenti di maggior necessità di mano d'opera sarebbe più interessante delegare ai privati che di giardinieri ne abbiamo a iosa.
Elimina