le cose brutte che accadono nel mondo accadono non tanto perché ci sono le persone cattive ma perché le persone buone non fanno nulla (Gramsci)

mercoledì 3 aprile 2019

Voci Dal Porto


Molto probabilmente nel profondo del cuore di alcuni municipali c'è la speranza che il credito venga bocciato!!
Perché una simile eresia??
Semplicemente perché è l'ultima possibilità di uscire a testa alta per il municipio, mi spiego:
senza credito supplettorio la costruzione del porto ( cosi come presentata dall'esecutivo ) non è fattibile percui se il popolo dovesse ( giustamente)

bocciare la votazione il municipio potrebbe  "scaricare le colpe " sui cittadini e ritirarsi senza perdere la faccia e abbandonare il faraonico progetto.
Non dimentichiamo che pure diversi consiglieri comunali sono contrari sia al credito sia al porto, ma durante la riunione  essendo la votazione  palese,
cioè  per alzata di mano tanti non hanno osato anteporre le loro idee alla linea guida imposta.
Ma nel segreto delle urne anche  questi consiglieri potranno votare secondo coscienza e non secondo partito.
Ultima considerazione il prossimo anno ci saranno le elezioni comunali e magari qualcuno comincerà a fare due calcoli:
meglio ritirare un progetto per pochi eletti e scontentando la maggioranza degli elettori oppure fare dietrofront e mantenere una certa popolarità tra la gente?

IL GALEONE FANTASMA

6 commenti:

  1. È recente l'apparizione del sindaco in TV che ha affermato che il porto si farà comunque , anche senza il credito suppletorio, facendo lavorare ditte straniere. Ma questa è una sua convinzione personale , del municipio in corpore o è un'altra bufala?
    I cittadini non si meriterebbero maggiore serietà in un progetto del genere?

    RispondiElimina
  2. Qualcuno ha visto alla Tv ieri sera la trasmissione Falò?
    Come Gambarognesi siamo pronti a far eseguire il porto alle ditte straniere che lavorano costantemente a quelle condizioni? CI rendiamo finalmente conto caro sindaco cosa significa deliberare al minor prezzo? E con questo non si auspica sicuramente un aumento del 30% del credito per l'oggettino di lusso. Bisogna lavorare di lima , ridurre il lusso e il superfluo e deliberare alle aziende locali !!!Altrimenti sarebbe meglio chiudere il libro.

    RispondiElimina
  3. Complimenti al Municipio! Dire "il porto si farà comunque, anche senza il credito suppletorio, facendo lavorare ditte straniere" non è altro che un RICATTO!! Semplicemente vergognoso!!

    RispondiElimina
  4. Carissimo galeone fantasma,
    Predichi bene ma razzoli male, oppure sei uno di quei municipali o consigliere che si nascondono dietro l’anonimato per paura di perdere il cadreghino?
    Io comunque voterò NO al credito suppletorio e questo per un paio di motivi:
    1. Se in 25 anni che si parla di questo porto NESSUN privato si è fatto avanti per costruire il porto è segno che non c’è da guadagnarci. Se i guadagni fossero realmente quelli sbandierati dal municipio, perché non lo facciamo costruire dai privati, senza gravare l’ente pubblico.
    Questi soldi possono essere spesi per altre opere di pubblica utilità migliori e più urgenti.
    2. Perché il municipio non ha mai presenta alla popolazione i conti sul quale basa la loro convinzione.
    Questi conti potevano essere benissimo pubblicati sul sito del comune.
    3. Perché le difficoltà di costruzione per il fondale troppo profondo non sono state dichiarate prima?
    4. Il progettista e gli ingenieri coinvolti hanno volutamente nascosto questo fatto?
    5. Ho i miei dubbi che un’opera di questa entità può essere deliberata direttamente al miglior offerente senza un nuovo concorso pubblico. Il Cantone quando annulla un concorso per superamento dei costi DEVE indire un nuovo concorso pubblico.
    Eccetera eccetera eccetera……. penso che la lista possa molto più lunga.

    RispondiElimina
  5. Raniero condivido in pieno quello che hai scritto.
    non sono un politico ma una persona molto informata sui fatti, comunque non capisco perché predico bene ma razzolo male.
    Tanto per non fare calcoli
    20 milioni per 280 posti barca fa 71428 a posto
    senza calcolare interessi ammortamenti e manutenzione é un operazione commerciale senza futuro.
    Altro punto sollevato dal municipio, tutte i potenziali clienti che si sono interessati non hanno messo un soldo,
    percui senza nessuna caparra tutti il mondo potrebbe essere incuriosito ma fintanto che la moneta non viene contata non vale nulla.
    saluti
    Non dimentichiamoci di votare un secco No
    non ipotechiamo il nostro futuro solo per un capriccio

    il galeone fantasma

    RispondiElimina
  6. Devastante il si.Ponti non voleva deturpare la zona Vignascia. Ha ha ha. Deturpare S.Nazzaro, Sass di Chàtt fino a Gerra si però! Piazzando le pompe di Benzina sotto le case sulla riva! Nessuno potrà più fare il bagno a partire dal Lido fino quasi a Gerra, Signori! Questo lo sapete, vero?!A meno che vorrete sguazzare nelle pozze di benzina, tra pompe e barconi. Pfui.

    RispondiElimina