Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

giovedì 10 novembre 2022

Barconi Ferrari scomparsi nella nebbia.?

Nella nebbia di questi giorni e dopo un lunga trafila burocratica i barconi della ditta Piero Ferrari sono stati portati da un’ altra parte del lago, per ora ci sfugge dove siano stati ancorati , ma di sicuro una cosa è certa se non oggi , ma un domani questi mezzi di lavoro verranno ancora richiesti,e chissà magari se non proprio la dove sono stati rimossi la prima volta.

9 commenti:

  1. Ma che peccato ........ potevano attendere ancora un qualche
    10 anni ....stavano cosi bene , belli e arrugginiti e inquinanti ,fra un po' sarebbero stati semi sommersi dalla vegetazioni ...... e facevano rammentare al contribuente quanto ha speso e dovrà spendere per rendere l'ambiente pulito .........

    RispondiElimina
  2. saranno in giro per qualche lavoro. Probabilmento torneranno, é terreno Ferrari, quindi...

    RispondiElimina
  3. Sul primo commento non mi ci metto , la sostanza del contenuto non ha carattere ...il solito commento che porta poco ! mentre per il secondo ....ricordiamo che il terreno è si di Ferrari ... ma il lago rimane sempre e comunque ancora del demanio !
    lasciate vivere ....

    RispondiElimina
  4. Al secondo commento !!
    Il lago non è terreno privato .....caro ....è dello stato .....e lo stato sei anche tu . La legge in questi casi parla ben chiaro .
    Se tutti facciamo cosi ..... il lussuoso porto del Gambariogno in costruzzione risulterebbe ancora di piu' inutile

    RispondiElimina
  5. I barconi sono a Locarno e vengono tagliati a pezzi fine di un’era almeno voi verdi potete festeggiare e siete contenti

    RispondiElimina
  6. Su tutti i laghi ci sono dei barconi, fanno parte di questa via di comunicazione. Un gravissimo errore è stato quello di allontanare l'attracco alla foce del Ticino. Ora ci ritroviamo i mastodonti di 40 ton sulle strade cantonali. La gelosia non paga mai.

    RispondiElimina
  7. Ma guarda che nessuno é geloso ............. anzi ...

    RispondiElimina
  8. Sarebbe opportuno far scomparire quel ponteggio che giace da tempo sulla riva. Di certo non é della Ferrari SA

    RispondiElimina
  9. Quel ponteggio per caso era della casa delle guardie di Dirinella ? dove finiva il binario al lago ?.

    RispondiElimina