mercoledì 19 novembre 2025
GAMBAROGNO CATTIVO ESEMPIO PER LE TASCHE DEI CITTADINI CENTOVALLINI
‘Fiat lux’ nelle strade, pagheranno i cittadini
Seguendo l’esempio di Gambarogno, il Municipio intende introdurre una nuova tassa per finanziare l’apparato di luci pubblico. Il messaggio al vaglio del CcStiamo parlando del progetto – contenuto in un messaggio municipale – di introdurre per i cittadini del Comune (i consumatori finali) una tassa sull’illuminazione pubblica stradale. Un’eventualità che gode, tra l’altro, del benestare del Tribunale federale e che anche la Sezione enti locali, rispondendo a precise domande da parte di alcuni Municipi, ritiene fattibile. In pratica si tratterebbe di inserire nel Regolamento comunale un articolo stante il quale a ogni unità abitativa del vasto comprensorio viene fatturata una spesa (che tiene conto del costo dell’elettricità, della manutenzione e degli investimenti) che non è da intendere come tassa d’uso, bensì come imposta speciale di attribuzione dei costi. Secondo il messaggio municipale, siccome l’illuminazione pubblica va a beneficio di tutti, nessuno deve essere escluso dal pagamento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il cittadino residente sempre più mucca da mungere. Magari invece di applicare la tassetta di turno , diminuire questa illuminazione pubblica praticamente quasi inutile . Paese illuminato come un aléberello di Natale.
RispondiEliminaSe come dice il messaggio municipale l'illuminazione è a beneficio di tutti , tutti intendiamo tutti o solo chi ha casa ???contribuiranno anche i servizi pubblici o no ? ... servizi postali , ferrovie , bus , frontalieri , operai ecc .. insomma quando la luce é pubblica è pubblica .
RispondiEliminaWelcome Africa