Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

giovedì 3 marzo 2011

Quartino, Re Papino... ottantenne

Il Carnevale è probabilmente nato nel 1931. Sabato la festa

D.I.
Nessuno sa dire con precisione quand’è nato il Carnevale di Quartino, ma il ritrovamento di alcune vecchie fotografie e il commento di chi ha buona memoria e che probabilmente stava muovendo i primi passi... ci porta al 1930-1931. « Di sicuro posso dire – ci fa presente uno di loro – che Quartino è stato il primo villaggio del Gambarogno a festeggiare il Carnevale. Di coloro che, per primi, avevano acceso il fuoco sotto la caldaia del risotto non c’è più nessuno, ma fortunatamente è rimasta qualche vecchia fotografia a immortalare un evento che con lo scorrere del tempo ha avuto alti e bassi, ma che è tutt’ora in vita e continua a divertire persone d’ogni età» . Considerando quindi il 1931 come anno di nascita, Re Papino (il sultano del villaggio) sabato 5 marzo compie 80 anni, senza dare nell’occhio... volendo mantenersi giovane. Questo il programma: alle 16 inizio con i bambini protagonisti (giochi, sfilata, musica e premiazione maschere); alle 19 distribuzione di “polenta, lenti e codegott”, seguita da tanta musica sino alle ore piccine. Nella foto, la squadra dei cuochi di una delle prime edizioni (1936) posa con fierezza nella cucina a cielo aperto. I tempi sono cambiati, come pure il menù, ma nei quartinesi è rimasta viva la fiamma dell’entusiasmo per il loro Carnevale.

Nessun commento:

Posta un commento