![]() |
Grazie agli eccellenti risultati ottenuti sino ad ora nel corso di questa stagione, i freestyler svizzeri occupano il 2. posto nella classifica mondiale TTR, sia negli uomini che nelle donne.
grazie al 5. e 6. posto di Iouri Podladtchikov e di Christian Haller, ed anche il 17. e 18. posto di Pat Burgener e di Jan Scherrer, la svizzera è la seconda miglior nazione di freestyle negli uomini,
solo dietro alla finlandia. sulla scia dei due leader della squadra (Podladtchikov e Haller), due ragazzi di solo 16 anni: burgener e scherrer, si avvicinano a grandi passi all'élite mondiale.
sino ad ora, il punto culminante della stagione è senza dubbio la storica tripletta vinta da haller davanti a podladtchikov e scherrer durante la gara O'Neill Evolution di davos. Pure la vittoria
sensazionale del futuro grande talento Lucien Koch alla gara Nescafé Champs a Leysin, resterà un momento da non dimenticare.
questi risultati positivi danno ancora più entusiasmo all' allenatore pepe regazzi: "siamo solamente a 4 piccoli punti dal 1. posto! tenteremo di arrivare a questo obbiettivo durante il mese di marzo
agli US Open.."
Nelle donne le snowborders di freestyle svizzero figurano pure al 2. posto nella classifica per nazioni. con il 3. posto di sina candrian, una svizzera si trova pure sul podio nella classifica
individuale.la grigionese ursina haller, specialista di half-pipe, è anche nei top 10. helen nadig, isabel derungs e nadja purtschert, classificate 15., 20. e 21. completano l'équipe femminile.
il campione del mondo TTR è già conosciuto: si tratta del finlandese peetu piiroinen. lui si situa in testa alla classifica dopo la gara(6STARS Oakley Artic Challenge) svoltasi settimana scorsa ad oslo.
dopo il Burton US Open, guadagnerà per la 3.volta consecutiva il trofeo che vien dato al campione della Swatch TTR World Snowboard Tour.
grazie alla voce possiamo essere informati,dei buoni risultati,certo che se aspettiamo i mas media ticinesi.sono troppi presi per le figure che hanno fatto i miglionari del disco su ghiaccio.poveri'.sarebbe ora di cambiare tendenza o no.ciao
RispondiElimina