Senza dimenticare inoltre tutta la gestione del opera porto , che secondo i progetti iniziali oggi 2021 avrebbe già dovuto produrre i primi utili.
Ebbene ora la nuova
amministrazione sembrerebbe che abbia ereditato una situazione disastrosa, e
per l’aperitivo si è pensato bene di
iniziare a far correre le informazioni tramite la stampa.
Cosa c’è di meglio di
un articolo sui quotidiani per tastare il terreno? Mossa apprezzabile, i
giornalisti poi vanno a nozze con queste situazioni, dove il si dice e non si dice, va ad oscurare la sostanza il
più delle volte.
Ma se quanto è apparso
corrisponde anche soltanto in parte c’è veramente di che preoccuparsi.
Il c.c. anni addietro
aveva persino ipotizzato un abbassamento del moltiplicatore. Ma questi
consiglieri che per anni hanno sempre approvato, tranne qualche rara eccezione,
non si sono mai resi conto che la barca affondava, mentre il capitano non si
schiodava dalla cabina di pilotaggio per verificare cosa succedeva?
Da quanto si è appreso
dalla stampa, il deficit del comune è alle stelle. Si ipotizza addirittura
l’impossibilità della gestione corrente , una mancanza di liquidità.
Quanto sembra sia
stato accennato a denti stretti dal municipio, preoccupa i cittadini residenti, i proprietari
di case di vacanza, e l’artigianato locale.
Le misure andrebbero a
raspare in modo marcato nelle risorse dei cittadini, con un salasso
totale ,impressionante,
di adeguamento di tasse, moltiplicatore, e nuovi balzelli .
Saranno misure da
adottare con molta prudenza, soprattutto per il fatto che non c’è alcun accenno
esplicito ad un contenimento e taglio delle spese.
Costa troppo la
gestione del nostro comune? Si sono fatti troppi investimenti non
indispensabili? Sono stati gestiti correttamente tutte questi cantieri ? E per
il futuro prossimo cosa ci aspetta ? Interrogativo più che legittimo l’ultimo
che si riferisce in modo esplicito al nostro cantiere del secolo, che ha avuto
le qualità di aumentare in modo esponenziale i preventivi, di trascinarsi per
anni per una incapacità di concretizzare ,per esser stato l’unico cantiere da
20 milioni in Europa ad essere deliberato senza concorso pubblico, e poi
affinato dalle aziende che vi lavorano . E su questo lavoro, sarebbe opportuno
che l’amministrazione imboccasse la strada della massima trasparenza
sul proseguo dei lavori, sulla qualità degli stessi, sul contenimento dei
preventivi ( in funzione anche dell’aumento delle materie prime ivi impiegate
).
Interrogativi molti,
troppi. Gli eletti probabilmente si sognavano la gestione di un comune
finanziariamente tranquillo. Oggi sembrerebbe
che siano confrontati al capezzale di una situazione molto critica.
Non sarebbe meglio
posteggiare il tutto, tirare il freno a mano e cercare qualche supporto esterno per una completa
valutazione del tutto?
Magari costerà
qualcosina, ma ci sarebbero delle linee direttive valutate, concordate e pianificate.
Ai politici il compito
di essere parsimoniosi e prudenti : traspare ancora il vecchio modo di
procedere, un lavoretto qui, uno là , crediti quadro, pianificazioni datate per
lavori non sicuramente urgenti ed indispensabili.
Care autorità: portate
la mano al borsello come se fosse il vostro privato, onde non deludere chi vi
ha dato fiducia.
Esiste un detto ..."scopa nuova scopa bene " si ha l'impressione che il manico della scopa é già rotto.
RispondiEliminaBravi.... ottimo , con tutto quanto la stampa riferisce sulle finanze del comune (comunicati ufficiali ) è meglio che chi puo' cambi domicilio . Qui nel
bel Gambarogno non si fa niente per mantenere giovani e famiglie
e agevolare l 'abitabilità . Tutto bloccato strade, sentieri ,servizi con tendenze al ridimensionamento e al rincaro. Di male in peggio.
Il cantiere del secolo e FIORE ALL'OCCHIELLO del bel Comune ,sembra una discarica abbandonata ...... contenitori pieni di rottami domestici ecc.. Non si sa piu' cosa pensare ......peccato
Ci credevamo ........
Ma cosa succede? Avevano promesso , con l'aggregazione finanze sane, tasse basse, e ora dopo pochi anni siamo alla canna del gas?
RispondiEliminaSperiamo in qualche informazione chiarificatrice, con tanto di responsabilità indicate...
Chi doveva avere ha avuto......gli altri che si arrangino ......
RispondiEliminaal consigliere comunale che dorme tranquillo ,sappi che l'articolo scritto é a noi noto l'autore per scrivere commenti visto che ai un incarico pubblico puoi mandare il commento firmato.Troppo facile l'anonimato .
RispondiEliminaE' da anni che i consiglieri comunali dormono tranquilli,purtroppo,
RispondiElimina