Ritirati dal mercato oltre 7'500 chilogrammi nel canton Turgovia e da noi come stiamo?
Nel miele controllato è stata riscontrata la presenza di streptomicina, un antibiotico usato per la lotta al fuoco batterico delle piante da frutta.
In 68 prove dei 436 campioni turgoviesi finora posti sotto esame sono stati misurati resti di streptomicina. Un risultato sorprendente se si considera che quest'anno è stato autorizzato soltanto un trattamento con l'antibiotico, scrive l'Ufficio turgoviese dell'agricoltura in una nota.
Uno smaltimento naturale particolarmente lento
Al lento smaltimento naturale della streptomicina potrebbe aver contribuito quest'anno anche il clima secco e il lungo periodo di fioritura delle piante da frutta. Nel canton Turgovia, uno dei principali cantoni frutticoli del paese, ci sono circa mille apiari, di cui oltre la metà si trova nei pressi di frutteti. Il pericolo di contaminazione sussiste per tutto il miele prodotto dalle popolazioni di api che si trovano fino a un chilometro di distanza dagli alberi trattati.
Il limite di tolleranza per il miele ritirato dal mercato - che verrà risarcito agli apicoltori dall'associazione dei frutticoltori - è fissato in 0,01 milligrammi di streptomicina per chilogrammo.
Nessun commento:
Posta un commento