Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

domenica 18 marzo 2012

GERRA ADDIO ASILO?

Dalla riserva Indiana
Si spera sempre che le voci che si sentono, se non ci fanno piacere, siano solo maligne o frutti di malintesi.
Ma come dice Andreotti a pensar male si fà peccato ,ma a volte ci si azzecca
Poco dopo l’aggregazione si parlava di un peggioramento dei servizi, di un basso Gambarogno dimenticato, di un accentramento a Magadino e via di seguito.
Voci sempre prontamente smentite dal Municipio anche con una certa supponenza.


Di fatto dopo una graduale chiusura delle cancellerie per arrivar entro l’anno prossimo alla chiusura totale, abbiamo assistito, con il beneplacito dei quasi 30 consiglieri, allo spostamento degli uffici tecnici da San Nazzaro a Magadino.
Assisteremo ad un’assenza sempre maggiore delle squadre di operai nelle piccole frazioni perché i lavori importanti di pulizia ed abbellimento spettano solo laddove il sole splende di più.
Ci troveremo prima della fine del 2012, Maya permettendo, senza più nessuna cancelleria aperta, tranne la principale, e con soli due o tre seggi elettorali, questo nel nome del risparmio;
se poi si parlasse di risparmiare centinaia di migliaia di franchi allora si potrebbe comprendere, ma qui si tagliano i servizi per pochi spiccioli e gli abitanti delle frazioni minori ne pagano le conseguenze.
Quello che è desolante è che questa politica unilaterale trova consenso unanime in Municipio e in consiglio comunale.
Cosa dobbiamo aspettarci d’altro? La chiusura magari dell’asilo di Gerra? Già perché anche questa é una delle tante voci che si sentono, e siccome finora le nostre informazioni sono attendibili , prepariamoci alla raccolta firme: volete la guerra politica? Guerra avrete.
A noi non interessano le vostre cifre o le vostre belle pensate fatte in qualche grigio ufficio, a noi interessa garantire un minimo di qualità di vita anche nelle frazioni discoste.
Toro (per ora) seduto

Nessun commento:

Posta un commento