Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

giovedì 28 aprile 2011

Grosso siluro pescato nel Lago maggiore(Verbano)

Un pesce siluro del peso di oltre 13 kg e della lunghezza di 138 centimetri è stato catturato nel lago maggiore , nel bacino svizzero nei pressi di Magadino. A pescarlo  un professionista del ramo si tratta di  Walter Branca, noto pescatore  di Vira Gambarogno,che era a pesca intento a tirare le reti a bordo quando il siluro gli é apparso nella sua gigantesca forma. Ha capito subito che non si trattava del solito pesce, ma la fatica piu grossa,  secondo Walter, é stato per l,uccisione dello stesso siluro. . Ha lottato più di un quarto d'ora per avere la meglio sull'animale. A titolo di cronaca: già tre anni or sono, proprio sul finire del mese di aprile, lo stesso pescatore aveva tirato a bordo un esemplare della stessa specie ma dalla lunghezza decisamente inferiore (72 centimetri)..

2 commenti:

  1. Commenti presi da varesenews

    Scritto da: lenny54 28/04/2011
    visto che é un pesce che mangia altri pesci, é la conferma che la mancanza di pesci autoctoni nei nostri laghi é dovuta anche a questo bestione, d'altronde i 13 kg li avrà pure accumulati in qualche modo! Cosa si aspetta a toglierli dai nostri laghi?
    4. Scritto da: L'Aura 28/04/2011
    acci.. io mangio pesce e ma non cani....
    Aldo se mi dici come mangiar pesce senza ucciderlo, lo farò!
    3. Scritto da: flaviobue 28/04/2011
    per Aldo c. va bene non essere concordi sulla pesca.. ma paragonare un pesce ad un cane..... dai..
    2. Scritto da: Aldo C. 28/04/2011
    Non riesco a capire perchè se uccido un cane rischio il linciaggio, mentre quando si uccide un pesce va tutto bene e più e grosso e più è bella la cosa!
    1. Scritto da: Emmeffe 28/04/2011
    Sul siluro nel Maggiore, qualche considerazione: non può essere arrivato dal Po e quindi dal Ticino per le dighe presenti su quest'ultimo, Panperduto e Diga di Somma, allora chi ce li ha messi i siluri? Sono arrivati dal Lago di Comabbio e da lì al lago di Varese e quindi al Maggiore? Sarebbe interessante risalire alla fonte di queste sconsiderate immissioni: il siluro è una specie alloctona originaria dell'est europeo, estremamente invasiva. Si auspica la completa eradicazione.

    RispondiElimina
  2. io pesco questi magnifici pesci e non mi sognerei mai nemmeno di torcergli un baffo. mi piace molto il commento di aldo.
    loro vivono pensano cercano di sopravvivere proprio come tutti gli altri pesci e come tutti noi!
    a mio parere le persone solo la maggior causa della distruzione della nostra fauna, ma non perquesto lascio i pescatori che mangiano il pescato ad agonizzare in ruva a un fiume o a un lago.. preferisco pagare 600€ di multa e sapere che il mio adorato silurotto è ancora libero piuttosto che ucciderlo. vergogna.

    RispondiElimina