le cose brutte che accadono nel mondo accadono non tanto perché ci sono le persone cattive ma perché le persone buone non fanno nulla (Gramsci)

martedì 10 giugno 2014

A Margine:Una domenica d'inizio estate

Ho avuto anch'io gli stessi Tuoi pensieri!!
Da 2 anni per ovviare anche un po alla scarsa resa di pesce nel bacino svizzero mi reco spesso verso Portovaltravaglia,Cannobbio,Cannero,Solcio,Belgirate e altri magnifici paesi rivieraschi italiani,
TUTTI hanno un porticciolo o un nuovo porto per far attraccare le barche o motoscafi a pagamento,c'è acqua e corrente,in alcuni ci sono i servizi e le docce,per usufruire di queste opportunità alle volte devi riservare prima in quanto sono molto frequentati.

Tutto questo funziona anche perché dal lato italiano la maggior parte delle rive sono accessibili a TUTTI con delle belle passeggiate,anche perché i paesini sul lago hanno una loro caratteristica rivierasca antica e no.
Nel nostro Gambarogno questo si sarebbe potuto fare almeno a Magadino,Vira e Gerra con dei attracchi pubblici per tutti i navigatori e poi sta alla gente del posto sviluppare un commercio con i turisti.
Forse si sarebbe dovuto spendere meno a Sass di Sciat e costruire qualche attracco in più nei vari paesi del Gambarogno.
Resta il fatto che dove verrà costruito il porto non é una località turistica dove fermarsi a fare due passi (NON PARLO DI S.NAZZARO MA SOLO DEL POSTO DOVE SI COSTRUISCE IL PORTO) e che nei villaggi italiani sul lago c'è il pienone!!
Purtroppo abbiamo perso il treno anche stavolta lasciando che le imbarcazioni vadano solo sulla sponda Destra del lago e a noi le briciole.
Comunque buona navigazione a tutti.

1 commento:

  1. Sass di sciatt: la nostra cattedrale nel deserto. Bella scelta, il punto più attraente della Riviera
    Certo che il porto in paese sarebbe stato più attraente, ma si doveva accontentare San Nazzaro. Vi ricordate il vecchio piano regolatore? Centro sportivo a Magadino, svago all'acqua a Gerra, a Piazzogna non mi ricordo più cosa e a San Nazzaro il.....porto. Solo i merli non cambiano colore, non anzi, anche i municipali.....

    RispondiElimina