Gli uomini politici sono uguali dappertutto. Promettono di costruire un ponte anche dove non c’è un fiume. (Nikita Chrušcëv)

lunedì 30 luglio 2018

INDEMINI: Concerto Silvan Zingg

Domenica 29 luglio, le note del Boogie Woogie hanno echeggiato nella valle e tra le viuzze del pittoresco villaggio, attirando al Parco giochi un folto numero di persone.

Le rive del Maggiore si trasformano in un set cinematografico

Tra Magadino e San Nazzaro sarà girato un cortometraggio diretto da Jean Guillaume Sonnier 

GAMBAROGNO - La Riviera del Gambarogno sarà protagonista di un cortometraggio. Si chiamerà “Tuffo” e sarà diretto dal regista Jean Guillaume Sonnier, già premiato al Festival di Locarno negli anni 2001 e 2014.

La sagra di S. Anna 2018 in video


Giornata da record sul Colle di S. Anna

Record in tutti i sensi ieri alla sagra sul Colle di S. Anna: un giornata caldissima, quasi 250 porzioni di polenta e contorni, circa 300 persone presenti.
Una festa per tutti, grandi, piccoli e animali. Molto apprezzata è stata la funzione mattutina celebrata da Padre Joseph arrivato dal Santuario della Madonna del Sasso e condecorata da canti accompagnati

Magadino: domani la festa al lago

Domani martedì 31 luglio al bagno spiaggia di Magadino si terrà la "mitica" festa al lago, edizione 2018!
Dalle 18.30 verrà aperta la buvette, alle 19.15 verrà distribuito fritto misto oppure grigliata, seguirà serata danzante fino alle ore piccole con l'orchestra BANDALRGA DANCE BAND!

Monti di S. Abbondio in festa sabato scorso

L'immagine può contenere: 5 persone, persone sedute, tabella, albero e spazio all'apertoCirca 130 persone hanno partecipato alla festa popolare organizzata dall'Associazione Pro Monti.
L'immagine può contenere: 1 persona, albero, folla, spazio all'aperto e naturaDopo la Messa celebrata da Padre Adalberto sono state distribuite diverse porzioni di polenta, spezzatino e formaggi, il tutto allietato da Ivo Maggetti alla fisarmonica.

sabato 28 luglio 2018

Tramonti eccezionali

saluti dalle vacanze da un nostro lettore

La telenovela continua


Non passa oramai giorno che sui media appaiono le diatribe del Gambarogno.
La questione porto stà assumendo dimensioni mediatiche, che denotano la ricerca di convincimento da parte delle posizioni in contesa pro porto o pro referendum.

4 villaggi - 1 paese / 2° puntata - Le autorità

La puntata di domenica 29 luglio (RSI LA 1, ore 18.05) è dedicata alle autorità, per scoprire quattro villaggi svizzeri e i loro abitanti. Per Vira Gambarogno è il momento di Daniela Pampuri.

venerdì 27 luglio 2018

RADAR SETTIMANA DI PASSIONE

Distretto di Locarno Contone, Gerra Gambarogno, Magadino, Quartino

Riflessione di un lettore

Sono molto deluso per lo  scritto  da parte Lod  Municipio di Gambarogno  di Gambarogno , sulla regione di oggi 25 luglio.

giovedì 26 luglio 2018

Fulmini o saette?



Riflessione serale di un lettore



Porto regionale 

Non e’ che chi non ha più la boa paghi solo! Chf 2.000.00. Minimo 2.000.00 per un piccolo natante. Ma se poi questo è più grande andiamo all’ordine dei Chf 5.000.00 / 6.000.00 e oltre. E così si fanno gli interessi dei gambarognesi e della nostra regione? Bravi amministratori, complimenti per

mercoledì 25 luglio 2018

Ottimo lavoro alla vignascia a Vira

Il lavaggio dei vecchi muri ferroviari rendono il paesaggio meno cupo. Speriamo sia l’inizio di una pulizia generale di tutti i ponti ferroviari si di rendere meno amaro il passaggio dei treni merci. Per quelli stradali sarebbe chiedere troppo alle autorità intenti alla caccia alle streghe.


56° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ORGANISTICA DI MAGADINO


Venerdì 20 luglio, con il concerto eseguito magistralmente a quattro mani e quattro piedi dagli organisti Viviane Loriaut e Guy Bovet si è conclusa la 56.a  edizione del Festival organistico di Magadino.
Magadino ha richiamato e ospitato, come di consueto, artisti di talento e grandi nomi della scena internazionale attuale.

il referendum nel nostro sistema democratico

Gentili Signore, Egregi Signori,
il referendum nel nostro sistema democratico è un diritto sacrosanto dei cittadini. Firmare un referendum significa voler votare in prima persona e non delegare la decisione. Per poter votare ci si informa.
leggi su Per Gambarogno

Svizzera: è emergenza zecche. Verso una vaccinazione generale?

Malgrado il livello d’allarme molto alto in tutta la Nazione, il Ticino non avrebbe di che preoccuparsi, almeno secondo il presidente della Commisione federale per le vaccinazioni Christoph Berger

martedì 24 luglio 2018

Avviso uso parsimonioso dell'acqua ai Monti di Fosano

Avviso uso parsimonioso dell'acqua ai Monti di Fosano

Il Municipio comunica che l'approvvigionamento idrico dei Monti di Fosano
sta diventando sempre più difficoltoso.


Monti di Piazzogna


Comune Gambarogno


BASTA CON I TENTATIVI DI SCREDITARE IL PORTO GAMBAROGNO E L’OPERATO DEL MUNICIPIO!


Egregi Signori,

in allegato trasmettiamo la risposta del Municipio all’interpellanza inoltrata il 21.07.2018 dal Consigliere comunale Cleto Ferrari concernente

Monti Piazzogna: da giorni senza acqua

Tempi duri ai monti di Piazzogna da mercoledì scorso   l’acqua viene fornita con il contagocce. La situazione per i vacanzieri montani si fa ardua e sembra pure che la causa, forse una rottura,sia ancora lunga da risolvere.

Domenica ci si ritrova a “Sant’Àna”

Uno degli eventi estivi gambarognesi più frequentati è senz’altro la sagra sul Colle di S. Anna sopra Indemini, che si terrà domenica prossima 29 luglio.
Dopo aver festeggiato al meglio il trentesimo anno di attività, l’associazione manifestazioni Indemini – St. Anna è pronta a riproporre la serie di eventi annuali del piccolo villaggio in cima alla Val Veddasca iniziando proprio con la festa più alta del Gambarogno (il Colle di S. Anna si trova a 1342 m.s.m).
Chi deciderà di salire al Colle lo potrà

Addio all'uomo dei Cento campi: e intanto il bosco ci divora

Dopo 43 anni di attività, Walter Keller, curatore dei terreni sui monti di Caviano, va in pensione. L'agricoltura di montagna è sempre più confrontata con una crisi senza precedenti

GAMBAROGNO – E ora chi si occuperà di quei terreni? C'è una certa preoccupazione, nel Gambarogno, per gli appezzamenti situati nella zona dei Cento campi, sui monti di Caviano. Tra poche settimane, infatti, Walter Keller, l'uomo che per 43 anni li aveva mantenuti con cura quasi maniacale, cesserà la sua attività, per raggiunti limiti di età.

lunedì 23 luglio 2018

Orgnana: Torneo bocce Memorial Zeta

Si è concluso il torneo di bocce MEMORIAL ZETA a Orgnana,alla presenza di un folto e simpatico pubblico la finale ha sorriso alla coppia Werner Biral con Togni Dario,

Le opere di Giancarlo Bisi esposte all’Hotel Des Alpes


Le opere di Giancarlo Bisi  esposte all’Hotel Des Alpes

Opere pittoriche dell’artista leventinese d’adozione Giancarlo Bisi sono temporaneamente visibili presso l’Hotel des Alpes di Dalpe.

Vira, torna da domani il Cinema all’aperto


L’Associazione Amici del cinema del Gambarogno organizza da domani, martedì 24, al 29 luglio, sul sagrato della chiesa di Vira, la 19ª edizione di Cinema all’aperto. La tradizionale rassegna comprende quest’anno diversi film inerenti all’arte (scultura, danza, arte, cinema) per “armonizzare” la proposta

domenica 22 luglio 2018

Traversata lago maggiore Dirinella -Brissago

Si è svolta questa mattina, con partenza da Dirinella, la traversata del lago fino a Brissago. In una giornata calda, con la temperatura ideale e un cielo praticamente immacolato,

Spazio ai cittadini

Riflessione sul l’articolo apparso sulla regione di sabato 21 luglio”il porto del Gambarogno basta disinformazione “ scritto dal municipio di Gambarogno.

Ditta Clerici in allenamento





sabato 21 luglio 2018

4 villaggi - 1 paese / 1° puntata - Gli insegnanti

La prima puntata del programma 4 villaggi - 1 paese (in onda domenica 22 luglio alle 18.05 su RSI LA 1) racconterà di quattro insegnati di quattro villaggi della Svizzera. Per Vira Gambarogno toccherà a Simona Arigoni!

Da domani su RSI LA 1 - 4 Villaggi - 1 paese


Il programma andrà in onda ogni domenica alle ore 18.05 e Vira sarà il villaggio che rappresenterà il Ticino!

Smettiamola di prendere per stupidi i nostri cittadini, rispettiamo i diritti democratici e non mettiamo in cattiva luce le ditte ticinesi.

Interpellanza 21 07 2018

Referendum Porto:
Smettiamola di prendere per stupidi i nostri cittadini, rispettiamo i diritti democratici e non mettiamo in cattiva luce le ditte ticinesi. leggi l'interpellanza


venerdì 20 luglio 2018

Fermata una dipendente della casa anziani Cinque Fonti

 È sospettata di aver commesso una serie di furti ai danni dei pazienti. Bocche cucite da parte della direzione

 Tio
GAMBAROGNO - Una dipendente della casa anziani Cinque Fonti di Gambarogno è stata fermata lunedì mattina. Due agenti

COMUNICATO STAMPA DEL MUNICIPIO DI GAMBAROGNO

COMUNICATO STAMPA DEL MUNICIPIO DI GAMBAROGNO Magadino, 20 luglio 2018 Raccolta firme contro il credito suppletorio di CHF 4.5 MIO, per la costruzione del Porto al Sass di Sciatt, decisione del Consiglio comunale del 25 giugno 2018 BASTA CON LE FALSE

giovedì 19 luglio 2018

Festa estiva sui Monti di S. Abbondio

Ritorna la sagra popolare tra le cascine dei Monti di S. Abbondio sabato 28 luglio. I Monti di S. Abbondio sono facilmente raggiungibili percorrendo il sentiero che parte dai Monti di Gerra oppure da S. Abbondio. Il programma prevede la celebrazione della Messa alle 10.45 e a mezzogiorno verrà

COMUNE GAMBAROGNONEWS


Magadino, 18 luglio 2018
Riapertura del pontile di approdo di San Nazzaro e carte di libera circolazione gratuite per i domiciliati di Gambarogno
Il Comune di Gambarogno ha il piacere di annunciare che i lavori per il ripristino e la messa in sicurezza del pontile di San Nazzaro sono stati completati. Negli scorsi giorni il pontile è stato riaperto ufficialmente al servizio della navigazione.

Lavori nel Gambarogno

L’Ufficio forestale del 9° circondario avvisa che la strada forestale Cheventino-Monti di Gerra (Gambarogno), causa lavori di manutenzione straordinaria, non sarà transitabile nei seguenti giorni: venerdì 20 luglio (chiusura al traffico dalle 8 alle 16); lunedì 23 luglio (chiusura dalle 8 alle 17). In caso di condizioni meteorologiche avverse o di imprevisti, il programma lavori potrebbe subire delle modifiche, di cui si darà comunicazione tramite segnaletica di cantiere; le informazioni saranno esposte all’inizio della strada forestale a Cheventino.

mercoledì 18 luglio 2018

56. Festival internazionale di musica organistica di Magadino

Venerdì 20 luglio  2018, ore 20.30, chiesa parrocchiale di Magadino
Guy Bovet
Viviane Loriaut

Ultimo concerto – Una prima assoluta

A concludere la 56. Edizione del festival organistico di Magadinosaranno gli organisti Guy Bovet e Viviane Loriaut.

"Ben venga il collegamento A12-A13, ma attenti al cantiere"

Gambarogno accoglie con favore il progetto generale, ma a preoccupare è il traffico e il trasporto inerti durante i lavori di costruzione

La soluzione del problema del traffico sul Piano di Magadino angustia molti comuni della regione e, in particolare, quello di Gambarogno,

lunedì 16 luglio 2018

La " botega da Gera" festeggia i 20 anni

E' da 20 anni che la botega da Gera fa il suo servizio ai cittadini.
Nata per ovviare alla partenza della coop é un riferimento per gli abitanti .
Per l'occasione la panetteria Antognini "Marnin" ha prodotto una pagnotta
 commemorativa che si potrà acquistare durante tutta la settimana ad un prezzo molto interessante.

56. Festival organistico di Magadino


Martedì 17 luglio 2018, chiesa parrocchiale di Magadino, ore 20.30
Sara Gerber
Ha studiato al Conservatorio di Bienne e successivamente alla Scuola Superiore di Musica di Berna, dove ha conseguito i diplomi in pianoforte e in organo, entrambi con distinzione.

Concerti estivi Unione Filarmonica Gambarognese


La filarmonica del Gambarogno proporrà venerdì 20 luglio un concerto dalle ore 21.00 al parco giochi nel nucleo del paese di Piazzogna, mentre venerdì 27 luglio la banda si esibirà in concerto a Caviano sul sagrato della chiesa parrocchiale dalle 21.

domenica 15 luglio 2018

Grigliata ATTE


Grigliata, Oltre 100 soci, hanno partecipato alla grigliata del 27 giugno ,organizzata dal gruppo Atte Gambarogno, svoltasi presso lo stand di tiro di Quartino. Abbiamo avuto il piacere di salutare tra i nostri graditi ospita, la prima cittadina del nostro cantone,

sabato 14 luglio 2018

Firmare il referendum per il credito milionario del nuovo porto?

È iniziata in questi giorni la sottoscrizione del referendum, per la chiamata alle urne dei cittadini per la verifica popolare sulla realizzazione del porto: credito suppletorio di 4,5 milioni da aggiungersi ai 14.5 già votati.
I cittadini si pongono la questione se firmare oppure no.
La prima riflessione da fare è valutare se sia corretto , che in democrazia , ai cittadini sia permesso esprimersi su oggetti e investimenti di questo tenore .

56. Festival internazionale di musica organistica di Magadino


Domenica 15   luglio – Chiesa parrocchiale di Gordola – ore 20.30


Megumi Hamaya
Elie Jolliet

Il concerto fuori porta della 56.a edizione del Festival organistico di Magadino è affidato, nella forma del Duello d’Organo, a due interpreti della nuova generazione, studenti alle Scuole superiori di musica di Berlino e Losanna. 

mercoledì 11 luglio 2018

56. festival organistico di Magadino



Venerdì 13 luglio 2018, ore 20.30, chiesa parrocchiale di Magadino

Vincent Thévenaz
Organo e cinema muto

L’organista Vincent Thévenaz  accompagnerà con il suono dell’organo il film

„Il gobbo di Notre Dame” – THE HUNCHBACK OF NOTRE DAME (1923)
Regia di Wallace Worsley, con  Lon Chaney, Norman Kerry, Kate Laster, Patsy Ruth Miller.
Sottotitoli in italiano.

Il lettore segnala:Parcheggi abusivi?

 E questo su un sentiero pubblico con accesso allo sbarramento sulla valle del Consorzio Molina
Hanno pure tolto,nascosta con una plastica, la catena messa dal Comune

martedì 10 luglio 2018

Tutta colpa del referendum?



Ormai tutto quello che succede attorno al rüd, per il municipio,è solo colpa dei referendisti. Vuoi vedere che anche il contenitore del verde di Ranzo , che purtroppo è strapieno già da settimana scorsa e emana un puzzo non

Dove siamo?



lunedì 9 luglio 2018

Dirinella: Colonna Chilometrica

Lunga colonna di auto al rientro serale verso l'italia.:
Una volta tanto il problema é oltre confine. A causa di un semaforo,naturalmente senza security,la colonna di auto raggiungeva i 10 km .

I lettori segnalano

 Giardino e pericoli

Molte  i passanti che si fermano a godersi un po di riposo all'ombra di un albero .Purtroppo la ringhiera in legno é stata demolita dal tempo e la mancata manutenzione.

Dopo aver puntato alla città dell' energia ora si punta al marciapiede botanico

Sempre piu`difficoltoso il passeggiare lungo i marciapiedi,già disastrati per conto loro, lungo il litorale del "BASSO" Gambarogno. Il nostro turismo viene da noi in quanto attratto dal lago e dal passeggiare lungo i marciapiedi. Purtroppo la vegetazione continua

56. Festival organistico di Magadino


Martedì 10 luglio 2018, chiesa parrocchiale di Magadino, ore 20.30 
Jane Parker-Smith, Inghilterra
Descritta dal giornalista Paul Driver del Sunday Times come la “Marta Argerich dell’organo” Jane Parker-Smith è una delle personalità di spicco tra gli organisti della scena internazionale. 

venerdì 6 luglio 2018

56. Festival organistico di Magadino

Domenica 8 luglio 2018, chiesa parrocchiale di Magadino, ore 20.30
Joao Vaz 
Per il secondo appuntamento del Festival organistico di Magadino è stato chiamato  l’organista portoghese Joao Vaz. 
Nato a Lisbona, Joao Vaz ha studiato nella sua città natale, ottenendo il dottorato in musicologia discutendo una tesi sulla musica d’organo portoghese del tardo settecento.

Orgnana: fervono i preparativi del campo bocce

Sono in corso, da parte di volonterosi giocatori,  i lavori di sistemazione pdell' ultimo campo di bocce rimasto nel Gambarogno.
Anche questo é il risultato della globalizzazione   8 i campi che esistevano ora l'unico superstite é quello di Orgnana.

giovedì 5 luglio 2018

Lago Maggiore World Jazz (14. + 15. 7. 2018)

Lago Maggiore World Jazz (14. + 15. 7. 2018)

Lago Maggiore World Jazz è un'iniziativa privata formata da persone residenti e proprietari di case vacanze nel Comune di Gambarogno per valorizzare la vita culturale, sostenuta dall'Organizzazione

La posta del cittadino

Benvenuti nella RIVIERA del Gambarogno.          Paroni G.

S. Nazzaro - Pontile imbarcatoio

L'immagine può contenere: montagna, cielo, erba, spazio all'aperto e naturaAl via i lavori per il cambio dei pali al pontile del battello di S. Nazzaro!

mercoledì 4 luglio 2018

Di pavimentazione fonoassorbente e soldi buttati

Ed ecco cosa propone la confederazione contro i rumori molesti delle auto .
L'ufficio federale dell'ambiente promuove Le pavimentazioni fonoassorbenti che presentano i seguenti vantaggi:
  • all'interno delle località, la loro posa costituisce sovente l'unica misura realizzabile per ridurre il rumore proveniente dalle strade;
  • agendo direttamente alla fonte del rumore, sovente non sono necessarie misure sostitutive sugli edifici, come ad esempio la posa di finestre insonorizzate;
  • la riduzione non riguarda soltanto un singolo edificio, bensì tutta la zona urbanizzata limitrofa;
  • E questi lavori sono stati eseguiti in alcune localita Gambarognesi, ben vengano in quanto  aiutano a togliere il rumore prodotto dal traffico automobilistico.Ma c'é un ma...

56. Festival internazionale di musica organistica di Magadino

Venerdì 6 luglio 2018, chiesa parrocchiale di Magadino, ore 20.30
Giovanni Mazza, organo
Ordinary Ensemble 
Voci Femminili
LA GRANDE BELLEZZA

La grande bellezza  è il titolo di un noto film, presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2013, diretto da Paolo Sorrentino, premiato da un Oscar come miglior film straniero.

martedì 3 luglio 2018

Diritti popolari e rifiuti

Diritti popolari e rifiuti

Il Municipio in questi giorni sta emettendo le fatture 2018 riguardanti le tasse rifiuti.
A fronte di varie richieste dei referendisti e del netto voto, il Municipio non ha ascoltato. Ha emesso le fatture 2018 con le stesse identiche modalità che applica dal 2014.

Lago maggiore ancora acque agitate

Ex dipendenti della Navigazione Lago Maggiore in sciopero

I marinai, appoggiati dai sindacati, lamentano una situazione di completa chiusura sui salari da parte della Direzione SNL

 G.D.
LOCARNO - Una giornata di sciopero. È questa la decisione che è stata presa dai dipendenti della ex Navigazione Lago Maggiore (NLM) dopo aver constatato «una